“Una giunta di rinnovamento che apre alla società ed al pluralismo delle sue articolazioni e rilancia una prospettiva di innovazione e cambiamento che, a partire dalle Istituzioni regionali, deve saper coinvolgere l’intera società lucana ed il complesso sistema delle autonomie locali”.
E’ quanto dichiara il sindaco di Avigliano, Vito Summa.
Per Summa “La nuova Giunta apre una nuova stagione di partecipazione e di rinnovamento nelle rappresentanze istituzionali, includendo al proprio interno espressioni avanzate del mondo femminile, del lavoro e dell’impresa, che testimoniano della forte volontà di assicurare il più ampio coinvolgimento di tutti nella costruzione di una visione di futuro per l’intera regione.
Un visione nella quale collocare anche le problematiche complesse che investono i comuni lucani, grandi e piccoli, alle prese con problemi di riduzione di risorse, con un quadro normativo fluttuante ed in continua evoluzione e con la difficoltà di assicurare un livello di servizi adeguato alle aspettative dei propri cittadini.
Sono certo – dice ancora Summa – che il nuovo Esecutivo saprà da subito affrontare i nodi dello sviluppo locale, delle tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile, della riorganizzazione del ciclo integrato dei rifiuti, dell’adeguamento e messa in sicurezza delle strutture scolastiche, della incentivazione per il recupero del patrimonio edilizio e del rafforzamento delle politiche socio-assistenziali sui territori.
Tematiche intorno alla quali costruire un nuovo protagonismo degli Enti locali ed il rafforzamento dello spirito cooperativo e di collaborazione che, a partire dalle Comunità locali, rimodelli il sistema delle relazioni e della governance regionale, in un clima di concertazione e di condivisione tra i diversi livelli istituzionali.
Al presidente De Filippo ed al nuovo Esecutivo – conclude – va il nostro augurio sincero di buon lavoro”.
Bas 04