Onyx JC: primo laboratorio di Teatro Clown in lingua inglese

Continuano le attività originali dell'Onyx Jazz Club all'interno di Casa Cava, nell'ambito delle attività di "Laboratorio Casa Cava. Caviamo Cultura", che ieri, nella settimana che festeggia la giornata mondiale del teatro, ha visto in scena il primo laboratorio teatrale clown, tenuto interamente in lingua inglese e francese, rivolto ad un pubblico di scolaresche della città candidata a Capitale della Cultura.
Di grande qualità culturale e formativa – spiega un comunicato degli organizzatori dell'iniziativa culturale –  la proposta offerta dell'associazione, con la realizzazione del laboratorio teatrale "Wùgiu Cùgiu" ovvero "Green Eggs and Ham, ispirato dalla classica storia del Dr Seuss, è stato condotta dal maestro Ian Algie, canadese, ed è stato rivolto alle scuole medie della città di Matera. Sono stati circa 110 bambini (classi di prima e seconda medie), che divertiti ed affascinati al mondo clownesco hanno partecipato al laboratorio e hanno avuto modo di apprendere ben due lingue straniere, inglese e francese.
L'attività laboratoriale è stata ideata e messa in scena dal Maesto Ian Algie, canadese di origine che dal 1996 è in Italia, fondando la compagnia teatrale Opopò Clown con Antonella Vittore. Oltre venticinque anni fa inizia il suo percorso formativo presso la Second City School of Improvisational Theatre di Toronto. Dopo anni di lavoro in teatro d'improvvisazione ha allargato il suo repertorio per includere il mimo, il teatro di maschera e il clown teatrale. Ha collaborato con mostri sacri del teatro come Phillippe Gaulier e Pierre Byland.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.