Pdl, incontro su bonus benzina

Bonus benzina: una realtà per tutti i lucani. Se ne parlerà lunedì 11 luglio, alle 17 e 30 presso il Park Hotel di Potenza. Presenti il coordinatore regionale del Pdl, Sottosegretario Guido Viceconte, i parlamentari lucani del Pdl: gli onorevoli Vincenzo Taddei e Giuseppe Moles e il Senatore Cosimo Latronico. Parteciperanno inoltre tutti i quadri dirigenti del Popolo della Libertà di Basilicata, i consiglieri regionali, quelli provinciali e i dirigenti locali. L’incontro presenterà con soddisfazione l’arrivo della card che permetterà ai lucani di accedere al bonus benzina che sarà ricaricato annualmente. Un contributo che finalmente darà la possibilità alla comunità della Basilicata di verificare concretamente i benefici delle estrazioni petrolifere che per la prima volta arriveranno direttamente ai singoli cittadini. Un risultato ottenuto grazie al lavoro strenuo e generoso dei parlamentari lucani del Pdl e dell’intero Pdl di Basilicata e reso possibile grazie all’impegno del Governo Berlusconi che ha riconosciuto il contributo della Basilicata nella formazione energetica nazionale. “Solo una prima tappa – ha ricordato Viceconte – la nostra volontà è dare uno sviluppo duraturo alla Basilicata attraverso una politica nuova, d’intesa con il Governo nazionale, che guardi all’utilizzo delle strategie indicate nel Memorandum. Strategie e programmi che stabiliscono macroobiettivi e priorità per dare sviluppo e innovazione senza una dispersione inutile delle risorse come avvenuto sino ad oggi”.
bas 02

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.