Personale ex Consorzi Agrari, Errani scrive a ministri

Il presidente della Conferenza delle Regioni su invito dei De Filippo sollecita Fitto, Romano e Brunetta per giungere a uno specifico intervento legislativo statale

Il tema legato alla ricollocazione del personale degli ex Consorzi Agrari, sollevato nelle scorse settimane in sede di Conferenza delle Regioni dal governatore lucano, Vito De Filippo, rimane al centro del dibattito politico-istituzionale nazionale.
Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, facendo proprio l’invito rivoltogli dal collega lucano, ha scritto infatti ai ministri Fitto, Romano e Brunetta per sollecitare l’attivazione dei competenti uffici ministeriali, affinché – viene sottolineato nella nota – si possa giungere ad uno specifico intervento legislativo statale.
Errani, sulla scorta delle indicazioni del presidente De Filippo, ha ricordato ai tre ministri del Governo Berlusconi che la legge 296 del 2006, all’articolo 1 comma 559, ha consentito, secondo le procedure previste dall’articolo 5 comma 6 della legge 410/99, di ricollocare la maggioranza dei lavoratori degli ex Consorzi agrari regionali presso le Regioni o gli enti locali del territorio regionale.

Al momento, tuttavia, ha fatto presente il presidente della Conferenza delle Regioni, sono presenti in alcune realtà locali, come ad esempio in Basilicata, ancora diversi lavoratori che non hanno potuto usufruire delle procedure previste dalla legge. Di qui la necessità, come già evidenziato dallo stesso Parlamento, di varare uno specifico intervento legislativo che preveda la ricollocazione anche di questo personale, fermo restando che i relativi oneri finanziari saranno a carico degli enti riceventi.

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.