PETRONE (SEL): RESPINGERE L’ARROGANZA DELLA FIAT

“Sinistra Ecologia Libertà di Basilicata sarà domani al fianco dei lavoratori della FIAT di Melfi licenziati e della FIOM (probabile la presenza del portavoce nazionale Nichi Vendola), per difendere il diritto al lavoro, il rispetto del diritto di sciopero e della dignità dei lavoratori”. Lo afferma, in un comunicato stampa, il coordinatore regionale della Sel, Carlo Petrone.
“Con questo licenziamento la Fiat tenta di restringere gli spazi sindacali in modo drastico.
Il disegno delle destre e di un capitalismo accattone e immaturo è chiaro: costruire una società nella quale l’asse centrale si sposti dai diritti degli individui a quelli del mercato e dell’impresa.
L’attacco alla struttura democratica dello Stato italiano è da tempo iniziato.
Attaccando e contraendo i diritti sul lavoro si attacca la Costituzione nel suo principio fondativo.
Limitando l’indipendenza della magistratura si attacca la Costituzione. Alterando gli equilibri dei poteri istituzionali si attacca la Costituzione. Comprimendo la libertà di stampa si attacca la Costituzione.
SEL è vicina a quei lavoratori e al mondo a cui appartengono, perché rappresentano un antidoto alla rassegnazione, al senso di impotenza che spesso si respira in Italia. Ora sono necessarie azioni chiare di tutto il centrosinistra, delle Istituzioni per sostenere la sacrosanta battaglia di quei lavoratori e per affermare la assoluta contrarietà alle scelte operate dalla Fiat”.
(bas – 04)

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.