Dopo la recente scomparsa di Mario Trufelli, il mondo dell’informazione in Basilicata perde un altro pezzo della sua storia, un punto di riferimento per generazioni di giornalisti. Si è spento all’età di 85 anni Pino Anzalone, per decenni alla guida della redazione lucana de La Gazzetta del Mezzogiorno, corrispondente del Corriere della Sera, presidente del Comitato regionale per il servizio radiotelevisivo, tra i fondatori dell’Associazione della Stampa di Basilicata e consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

“Per tanti cronisti – sottolinea il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi – è stato un faro, sempre pronto a dare consigli e a indicare la rotta di un giornalismo corretto, vicino alla gente, scevro da condizionamenti, capace di raccontare il territorio con imparzialità e onestà intellettuale. La sua eredità in termini di approccio alla professione, di dedizione e competenza – conclude il presidente – resti una fonte di ispirazione per chi opera nel settore. Anzalone è stato un giornalista capace di percepire e anticipare i mutamenti del suo tempo, traducendo in articoli la passione di un attento osservatore della realtà”.

I funerali di Pino Anzalone si terranno domani, 1 ottobre 2024, alle 11, nella Chiesa di S. Anna a Potenza: “Alla famiglia e alla comunità lucana dei giornalisti – conclude Bardi – porgo le mie più sentite condoglianze”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.