POTENZA: COMMISSIONE COMUNALE VARA PIANO COMMERCIALE

Soddisfazione del Presidente della V Commissione Mario Cerverizzo per l’approvazione, avvenuta all’unanimità, dei nuovi strumenti di programmazione commerciale redatti in adeguamento alle disposizioni regionali promulgate con la legge 23 del 2008 e la finanziaria 2010.
Il provvedimento sarà già all’esame del Consiglio Comunale nella prossima seduta del 20 aprile prossimo. Si tratta di importanti innovazioni alla disciplina del commercio ed in particolare dei nuovi ‘criteri’, di rilascio delle autorizzazioni per le medie strutture di vendita (esercizi di superficie compresa tra i 251 ed i 2500 mq) valevoli per il prossimo triennio. La loro programmazione è ora vincolata alla verifica della sussistenza di un indice di ‘equilibrio’ stabilito dalla Regione ed inteso come rapporto tra le superfici di vendita degli esercizi di vicinato con quelle delle medie e grandi strutture. Il nuovo strumento, in perfetta aderenza al Regolamento Urbanistico che ne costituisce il necessario presupposto, garantisce agli imprenditori libertà per quel che riguarda localizzazione e dimensionamento delle attività evitando posizioni monopolistiche. Con questo documento l’Amministrazione punta al miglioramento e allo sviluppo della media distribuzione, attraverso l’incremento di produttività, flessibilità, qualità dei servizi e libera concorrenza con le altre tipologie distributive in un’ottica costituzionalmente orientata.
Nello stesso piano è previsto il “centro commerciale di via” che si occupa della riqualificazione del commercio in aree urbane e nel centro storico in particolare. La nuova disciplina ha lasciato ai Comuni la possibilità di redigere ‘Programmi e Progetti di Riqualificazione della Rete Commerciale’ da elaborare di concerto con le associazioni dei commercianti ed altri soggetti, compresi i privati. Con questi progetti si saprà dare impulso alle attività produttive e commerciali delle aree centrali della città, fulcro, non solo degli scambi ma della vita sociale e di relazione, nel rispetto del nostro patrimonio di tradizioni, culturale, storico e ambientale. Programmi e Progetti che dovranno essere elaborati con le associazioni del commercio presenti negli organismi provinciali di rappresentanza della Camera di commercio e maggiormente rappresentative a livello locale ed eventuali altri soggetti della rappresentanza sociale e per i quali la legge regionale, prevede la concessione di contributi fino al 75% della spesa per la loro realizzazione .
Per questo motivo il Presidente della V commissione Mario Cerverizzo ha convocato per domani 16 aprile alle ore 15 le associazioni di categoria ed i commercianti del centro storico affinchè diventino parte attiva di questo progetto costituendosi in associazione.

bas 02

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.