PROVINCIA PZ, PATTI FORMATIVI: AVVIATA FASE CONCERTAZIONE

“Nel quadro di un'auspicata attuazione della legge 33/2003 e di una nuova intesa interistituzionale tra regione e provincia, l’Amministrazione provinciale di Potenza propone un progetto “ Patti Formativi Locali” per favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, anche tramite un rinnovato ruolo dei Centri per l’Impiego”.
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia Piero Lacorazza nell’introdurre questa mattina un incontro con i rappresentanti delle parti sociali ed economiche, del mondo della scuola, della ricerca e delle istituzioni locali, finalizzato ad avviare una fase di concertazione propedeutica alla costituzione del comitato per l’attuazione dei Patti formativi locali.
“Tale strumento – ha sottolineato il presidente – nasce dalla necessità di riorganizzare la filiera dell’Istruzione – formazione, per arrivare ad una reale programmazione integrata delle politiche formative, in grado di fornire risposte al mondo dell’impresa in difficoltà, ai lavoratori fuoriusciti dai processi produttivi e ai giovani, che hanno bisogno di un innalzamento delle competenze e di uno scambio virtuoso tra saper e saper fare”.
“Riorganizzare la filiera formativa, grazie a partnership che sostengano le principali dinamiche di sviluppo delle diverse aree del territorio, rappresenta dunque – ha concluso il presidente – un imperativo non rinviabile, soprattutto in vista dell’acuirsi degli effetti della congiuntura economica e dell’attuazione del federalismo fiscale”.
Bas 04

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.