Ricerca, all’ Irccs-Crob un laboratorio di citogenetica molecolare

La work-station di ultima generazione per l’analisi cromosomica delle neoplasie ematologiche va a rafforzare i Laboratori di ricerca clinica e diagnostica avanzata dell’Irccs-Crob

L’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico-Crob, compie un ulteriore salto di qualità nel campo della ricerca e della prevenzione dei tumori. Grazie a un progetto condiviso con l’associazione “Gian Franco Lupo – Un sorriso alla vita”, l’Istituto con sede a Rionero ha allestito un laboratorio di citogenetica molecolare intitolato a “Carla Alagia” che sarà inaugurato sabato 26 maggio, alle ore 10.
Si tratta di una work-station di ultima generazione per l’analisi cromosomica delle neoplasie ematologiche che va a rafforzare i laboratori di ricerca clinica e diagnostica avanzata dell’Irccs-Crob.
L’iniziativa sarà presentata all’interno di un focus dedicato alla citogenetica molecolare, al quale prenderanno parte tra gli altri l’assessore regionale alla Salute Attilio Martorano, il direttore generale dell’Irccs-Crob, Francesco Amendola, il direttore scientifico Pellegrino Musto, il presidente della Società italiana di ematologia sperimentale Giorgina Specchia e i rappresentanti di “Un sorriso per la vita”.

Sil

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.