SALUTE, ASP: PROGETTO DI RICERCA SULL’AUTISMO

La Regione Basilicata, in collaborazione con l’Asp, l'ospedale di Matera, la Fondazione Stella Maris Mediterraneo e l'Irccs Stella Maris di Calambrone (Pisa) ha avviato un progetto di ricerca per l’identificazione di correlazioni genetico-cliniche nell'autismo. Attraverso questa collaborazione – riferisce una nota dell’Asp – potrà essere migliorata l'assistenza alle famiglie al cui interno è presente una persona affetta da autismo.
L'autismo infantile è un disturbo neurobiologico che limita lo sviluppo delle naturali capacità del bambino di mettersi in comunicazione ed in relazione con i suoi simili e per questo motivo viene considerato uno dei disturbi più invalidanti dell'età evolutiva e rappresenta una delle sfide più difficili per i genitori di questi bambini.
Poiché si tratta di un disturbo che si organizza e si struttura nel corso dei primi anni di vita, si ritiene che l'intervento precoce e tempestivo sia di fondamentale importanza per limitare la gravità del disturbo, migliorare le capacità del bambino e quindi la qualità di vita di tutta la famiglia.

bas 02

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.