“L’operazione compiuta dalle forze di polizia rappresenta un contributo importante affinché i cittadini, le famiglie, le imprese del Metapontino oggi possano vivere e operare in condizioni di tranquillità, senza subire condizionamenti, intimidazioni, limitazioni alla propria libertà e attività”. Il vice presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vincenzo Santochirico, ha commentato così l’operazione “Mosaico”, esprimendo “apprezzamento per lo sforzo messo in campo dalle forze dell’ordine”, e ribadendo “l’impegno politico ed istituzionale da parte della Regione Basilicata”.
“Quello appena conseguito – ha detto Santochirico – è un risultato importante per debellare una nuova stagione di criminalità che rischiava di compromettere ulteriormente gli sforzi per salvaguardare e sviluppare settori di fondamentale importanza per l’economia regionale, quali quello ortofrutticolo e del turismo”.
Il vice presidente della Regione, ricordando gli incontri avuti lo scorso mese di aprile con il prefetto della provincia di Matera, Giovanni Francesco Monteleone, con il questore, Carmelo Gullotta, con il comandante provinciale dei carabinieri, Domenico Punzi, e con quello della guardia di finanza, Salvatore Luongo in relazione agli attentati che hanno interessato il Metapontino, ha affermato che “il contrasto all’illegalità oltre all’azione di repressione, deve continuare a vedere mobilitate le rappresentanze istituzionali delle comunità, il tessuto democratico e associativo, le organizzazioni professionali, tutti coloro che hanno a cuore il futuro del nostro territorio. L’auspicio è che questa operazione – ha concluso Santochirico – possa aiutare l’instaurarsi di un clima di maggiore collaborazione con forze dell’ordine”.
(bas – 04)