SEGNALETICA, TORTORELLI (CDCM) CHIEDE INTERVENTO REGIONE

Segnaletica adeguata in prossimità delle arterie comprensoriali e interregionali dirette a Matera, per superare piccoli disagi che rischiano di scoraggiare i turisti in visita nella Città dei Sassi e negli altri centri del Materano. E’ quanto ha chiesto il presidente della Camera di commercio di Matera all’assessore regionale alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Rosa Gentile, affinché sensibilizzi i soggetti gestori delle grande viabilità per rivedere e potenziare la segnaletica territoriale. La decisione, che segue a segnalazioni venute da operatori economici e visitatori, ha trovato attenzione e disponibilità da parte dell’assessore Gentile, che si è impegnato ad attivarsi con incontri e sollecitazioni. “ E’ importante – ha detto Tortorelli – che venga potenziata la cartellonistica stradale diretta a Matera all’uscita di autostrade e strade statali a lunga percorrenza, a partire dai limitrofi territori pugliesi e campani. I disagi creati da questo tipo di carenza, nel numero, posizionamento e dimensionamento dei cartelli va superato, evitando percorsi tortuosi e perdite di tempo. Basti pensare al paradossale cartello indicatore che è lungo la Bradanica, al bivio di Candela, dove Matera è indicata ad appena 80 chilometri… E questo accade, anche nell’epoca dei navigatori satellitari. Si tratta di piccoli ma necessari interventi per migliorare l’accoglienza e la qualità dei servizi, che rappresentano una componente importante dell’offerta turistica’’.

BAS 05

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.