‘’Se vogliamo dare uno sbocco positivo ad una polemica incautamente provocata dalla caduta di stile del Ministro Tremonti, occorre che il governo raccolga le proposte serie che sono emerse per una feconda utilizzazione delle risorse comunitarie’’. Il vicepresidente vicario del Parlamento europeo Gianni Pittella e’ tornato sulla polemica suscitata dalle affermazioni di Tremonti sull’incapacita’ delle regioni del sud nell’utilizzare i fondi strutturali europei inaugurando la prima summer school sulla diplomazia euromediterranea a Maratea,promossa dai centri Cromed e Meseuro. Ripristinare i fondi Fas ''scippati'' alle legittime destinatarie delle regioni del sud, allentare il patto di stabilita' interno per gli enti locali, istituire una cabina di regia con i governatori del Meridione per programmare insieme una parte delle risorse destinandole a progetti di sistema che sostengano il ruolo del Mezzogiorno in rapporto al Mediterraneo sono le condizioni per Pittella per un efficace rilancio della programmazione. ‘’Piattaforma logistica, piattaforma energetica per le fonti rinnovabili, piattaforma dei saperi,valorizzazione delle risorse turistiche e ambientali e delle eccellenze agroalimentari sono le principali direttrici su cui sviluppare strategie chiare e utili al sud, all'Italia e alla prospettiva euromediterranea’’ ha sottolineato l’esponente del Pd. ‘’So che e' stato ipotizzata una intesa di programma sul turismo, con una dote finanziaria di 800 milioni, l'idea puo' essere valida se posta nella cornice di un accordo preventivo con le Regioni,della massima trasparenza delle procedure e della provenienza dei fondi,e delle finalita' limpidamente orientate a potenziare l'offerta turistica e la capacita' attrattiva nell'area del mediterraneo’’ ha detto ancora Pittella che ha concluso: ‘’Certo rimane imbarazzante affrontare questi temi, nel pieno di una crisi gravissima che colpisce proprio i settori e i territori piu deboli del Paese, con un governo senza il ministro dello Sviluppo. Economico’’.
(bas – 04)