“Hai qualcosa che non usi più? Portalo allo Swap Party, scambialo e torna a casa con qualcosa di nuovo. Magari anche un’amicizia”. Così l’associazione di promozione sociale “Nodi – Generazioni Connesse”, in collaborazione con Labirinto visivo, si presenta alla città di Potenza con il suo evento inaugurale: uno Swap Party, in programma il prossimo 23 novembre dalle ore 18, al bar Deposito Bagagli della stazione ferroviaria di Santa Maria. Non solo una “festa dello scambio”, informa una nota dell’associazione, ma “un’occasione per trasmettere i valori di un consumo sostenibile e creativo, offrendo una seconda possibilità agli oggetti e creando nuovi legami tra le persone. Nodi, infatti, nasce proprio con l’obiettivo di connettere generazioni e idee, a partire dai più giovani”.
“Lo Swap Party – prosegue la nota – è semplice e coinvolgente: basta portare tre oggetti in ottimo stato – massimo due capi d’abbigliamento e almeno un accessorio (bigiotteria, borse o libri) – e lasciarsi ispirare dagli oggetti degli altri partecipanti. Questa iniziativa non è solo uno scambio di cose: è un’occasione per guardare con occhi diversi a ciò che possediamo e a ciò che possiamo condividere con gli altri. Perché ridurre gli sprechi e valorizzare le relazioni sono due facce della stessa medaglia: un modo per ripensare il presente con leggerezza, ma anche con consapevolezza”.
Questo primo evento, organizzato in collaborazione con Labirinto Visivo, è solo l’inizio: una festa informale, ma ricca di significato, per lanciare un messaggio chiaro: “In un mondo che corre veloce, fermiamoci a creare connessioni autentiche: tra noi, tra le cose e con il pianeta”.
L’appuntamento è il 23 novembre, ore 18:00, nel bar Deposito Bagagli presso la Stazione Superiore di Potenza. La partecipazione è gratuita previa prenotazione obbligatoria. Un evento per divertirsi, scambiarsi oggetti e idee e dare il via a un percorso fatto di incontri e nuove possibilità.