Mario Pirovano in “Mistero Buffo” di Dario Fo a “Le Valli del teatro”. Prosegue così la rassegna con il teatro d’autore nella valle del Melandro. Domani sera l’appuntamento è al Teatro “Mariele Ventre” di Sasso di Castalda e domenica al “Teatro Anzani” di Satriano di Lucania.
Dopo il grande successo al “Fringe festival di Edimburgo” con “Francis the Holy Jester” anche in Basilicata l’allievo di Dario Fo trascinerà il pubblico in due ore di autentico teatro. Pirovano si esibirà nello spettacolo più famoso di Dario Fo. E’ una straordinaria miscela comico- drammatica ormai considerata un classico del ‘900. La ricchezza del testo e le capacità istrioniche di Pirovano trasporteranno lo spettatore, anche in Basilicata, nella dimensione delle farse medievali “provocatorie e dissacranti”. Spazio dunque alla comicità viva della Commedia dell’Arte. Le giullarate che saranno presentate sono tra le più appassionanti del “Mistero Buffo”: ”La fame dello Zanni”, “La Resurrezione di Lazzaro”, “Il Primo Miracolo di Gesù Bambino”, “Bonifacio VIII”. Saranno i continui richiami all’attualità a fare da cornice ai quattro brani che sveleranno il presente dissacrandone le false ingenuità.
Il carnet degli eventi de “Le Valli a Teatro” è consultabile sul sito www.levallidelteatro.it
bas 02