Wff: annullato incontro con Daria Bignardi

La presentazione dell'ultimo romanzo di Daria Bignardi  "Santa degli impossibili" (Mondadori) in programma a Matera domenica 27 settembre 2015, alle 11,30, Sala Levi – Palazzo Lanfranchi, è stato al momento annullata a causa di sopraggiunti problemi. Lo comunicano con rammarico la casa editrice e l'autrice che già da febbraio scorso avevano programmato l'evento in città. Anche l'appuntamento con Luca Sofri, gestito in collaborazione con l'amministrazione comunale nell'ambito di MIOTT,  in programma sabato 26 settembre nella piazzetta della cittadinanza attiva, è stato annullato e rimandato a data da destinarsi.
Questi, invece, gli altri appuntamenti di domenica, quarta e ultima giornata del Women’s Fiction Festival
CONGRESSO INTERNAZIONALE PER SCRITTORI
Licenza di uccidere, è il primo panel del mattino dedicato al mercato dei thriller, con Chiara Ferrari, Tre60/Nord/Tea, Andrew Lownie, Andrew Lownie Literary Agency, Kate Stephenson, editor Killer Reads, HarperCollins.co.uk, Christine Witthohn, Book Cents Literary Agency ed Elizabeth Jennings.
A seguire, importanti esperti di editoria digitale illustreranno agli aspiranti autori Come promuovere il libro sul web, tra questi Porter Anderson, Porter Anderson Media, Jane Friedman, University of Virginia, David Gaughran, author, digital marketing expert, Camille Mofidi, Kobo Writing Life. Sulla protezione della privacy in un mondo social, interverrà Hilary McMillan, KGSS. Chiuderà il congresso internazionale per scrittori del WFF2015 l’intervento di Elisabetta Flumeri dell’associzione EWWA- European Writing Women's Association.
CON NARRATÈ UN CONTEST LETTERARIO PER LA CITTA’ DI MATERA
L'ESSENZA DI MATERA IN UN TÈ
In collaborazione con l'Associazione Matera Letteratura e MateraHub, Narrafood srl lancia in anteprima nazionale al Wff il contest letterario di food souvenir culturali Narratè, anche la scrittura ha scoperto l'acqua calda, che avrà come tema “L'ESSENZA DI MATERA IN UN TÈ”.
Tra gli obiettivi dell’iniziativa: far emergere scrittori di talento, generare attenzione attorno alla città durante il periodo di avvicinamento al 2019 e dotare Matera  di un proprio Food souvenir culturale.
Chi deciderà di partecipare al contest dovrà riuscire ad esprimere con un racconto breve, che duri il tempo di un’ infusione del tè (circa 5 minuti), l’essenza, l’anima, la personalità della città di Matera. Una bella sfida per scrittori, o aspiranti tali, ai quali non dovranno mancare proprietà di sintesi, conoscenza e passione per una delle città più affascinanti e misteriose al mondo. Il racconto vincitore diventerà il testo ufficiale di Narratè Matera che sarà il primo food souvenir culturale della città.
Il concorso fa seguito al successo della prima edizione che sta raccogliendo i racconti di tre città tra le più belle d'Italia: Roma, Firenze e Venezia (www.narrafood.com).
Il contest letterario e il regolamento definitivo verranno pubblicati a fine ottobre 2015.
Le iscrizioni e  l’invio opere sono previste dal 4 gennaio al 29 febbraio 2016. La proclamazione racconto vincitore sarà comunicata entro il 31 marzo 2016 e la produzione e il lancio di Narratè Matera avverrà entro settembre 2016.
Narratè è un vero e proprio tè narrante, un prodotto inedito di food design composto da una teabag collegata a un libretto la cui lettura dura esattamente il tempo d'infusione (5 min). Semplificare l'accesso alla cultura rendendola 'liquida', informale e alla portata di tutti (come bere un bicchiere d'acqua), questa l'idea. Per questo risulta lo strumento ideale per raccontare Matera e promuoverla in occasione dell'investitura a Capitale Europea della Cultura 2019. Il format proposto è la sintesi di più elementi che raccontano di cultura (il testo), di universalità (l'acqua necessaria a preparare l'infuso), di sapore del territorio (attraverso la sapiente selezione di ingredienti locali da miscelare con il tè), di creatività italiana (valorizzazione del tempo d'infusione attraverso l'intrattenimento.
Chi c'è dietro Narratè? C'è Narrafood srl, una start up nata da pochissimo a Milano (ma con un dna multiregionale) che sta facendo incetta di premi e menzioni. L'ultima vittoria è la Creative Business Cup Italia, grazie alla quale parteciperà ­ in rappresentanza dell'Italia ­ alla finale della CBC internazionale che si terrà a Copenhagen il prossimo novembre.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.