Lacorazza su annuncio Taddei per imminente sblocco fondi Fas
“L’annuncio del senatore Taddei per l’imminente sblocco dei fondi Fas, anche se in ritardo, è da accogliere in maniera positiva nella comune convinzione che gli investimenti nel Piano per il Sud saranno innanzitutto finanziati con fondi ordinari dello Stato”. È questo il commento di Piero Lacorazza Presidente della Provincia di Potenza a seguito delle dichiarazioni […]
Pd, Viti: spero che Molinari lavori per l’unità
Il capogruppo del partito in Consiglio regionale commenta l’elezione del segretario provinciale “Mi spiace di non aver potuto assistere, per un inderogabile impegno personale, ai lavori del Congresso Provinciale di Potenza che ha eletto Antonello Molinari alla guida del Pd”. E’ quanto afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Vincenzo Viti. “Mi spiace perciò […]
Val d’Agri, Autilio: puntare su modello eco-culturale
Per l’esponente dell’Idv emergono enormi potenzialità di crescita e sarà indispensabile utilizzare in maniera sinergica il rapporto fra patrimonio artistico e culturale e industria turistica “In Val d’Agri ci sono le condizioni per intercettare nuovi flussi turistici puntando su target di ospiti e visitatori differenti, quali ambientalisti, sportivi, fedeli per il turismo religioso e appassionati […]
Pdl, congratulazioni di Castelluccio per la nomina di Rosa
Il consigliere regionale si dice certo che il neo vice coordinatore del partito “saprà interpretare al meglio il nuovo prestigioso incarico affidatogli”. “Esprimo le più vive congratulazioni ed i miei migliori auguri di buon lavoro al Consigliere Regionale Gianni Rosa, neo vice- coordinatore vicario del Pdl Basilicata”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Paolo Castelluccio, […]
Lucani in Svizzera, a Dottikon il Giubileo della Federazione
Chiedono di poter votare per corrispondenza alle elezioni regionali. Il presidente Folino: “Basilicata sospesa fra vecchia e nuova immigrazione. Migrazione, integrazione e sviluppo le parole chiave del futuro” Da un lato c’è il problema dell’integrazione. Un problema che si presenta in maniera diversa dal passato per una comunità radicata, come è quella degli oltre 20 […]
Aree rurali; Mazzocco: “Produttività e qualità della vita”
“La Regione crede fortemente nel ruolo del mondo rurale. In arrivo anche i progetti per insediamento di giovani agricoltori e ammodernamento delle aziende agricole” “La Regione Basilicata crede fortemente nel ruolo del mondo rurale, sia da un punto di vista economico che sociale, e per questo i nostri sforzi sono mirati sia al sostegno delle […]
Aree rurali; De Filippo: “Non aiuti, ma investimento”
“Creiamo le condizioni per sostenere produzione, economia e coesione sociale. Interventi di questo tipo migliorano la competitività del sistema” “La ricerca della competitività deve riguardare necessariamente anche il mondo agricolo e gli interventi che la Regione mette in campo creano quelle condizioni di contesto utili proprio a rendere il sistema agricolo competitivo, con benefici per […]
Regione, tredici milioni di euro a favore del mondo rurale
Finanziata la sistemazione della viabilità rurale in oltre 80 centri, interventi su reti acquedottistiche e ripristino di reti irrigue "Oltre 7 milioni e mezzo di euro per risistemare la viabilità rurale in un'ottantina di comuni, mezzo milione per interventi su acquedotti rurali, quasi cinque milioni di interventi in attività attuate dai consorzi di Bonifica. È […]
Trasporti, Ugl: “Ancora ritardi per la Fiat Sata”
“Quante sofferenze per recarsi giornalmente sul posto di lavoro per fare il proprio dovere. Nell’anno decisionale di collocazione nel Vulture – Melfese dello stabilimento più grande in Basilicata, le istituzioni non si sono mai preoccupati della forza lavoro e delle infrastrutture rimaste ferme al lontano 1991. Rischi continui di mortalità sulle strade di collegamento, ritardi, […]
Trasporti, Ugl: “Ancora ritardi per la Fiat Sata”
“Quante sofferenze per recarsi giornalmente sul posto di lavoro per fare il proprio dovere. Nell’anno decisionale di collocazione nel Vulture – Melfese dello stabilimento più grande in Basilicata, le istituzioni non si sono mai preoccupati della forza lavoro e delle infrastrutture rimaste ferme al lontano 1991. Rischi continui di mortalità sulle strade di collegamento, ritardi, […]