Mitidieri: “La fiducia ci incoraggia a fare sempre meglio”

“Il risultato dell’indagine sul servizio idrico integrato è un nuova attestazione di merito per tutti coloro che lavorano all’interno dell’azienda. È un segnale positivo che indica la crescita professionale di Acquedotto Lucano impegnato costantemente a migliorare gli standar del servizio, ad assicurare la qualità dell’acqua erogata e a rafforzare il suo rapporto con gli utenti. […]

De Filippo: sulla manovra niente di concreto

“Al momento tra le nostre richieste e la posizione del governo non c'è nessun punto d'incontro, ma solo una maggiore disponibilità al confronto” "Se siamo alle nostre richieste i tagli ai trasferimenti scomparirebbero del tutto, ma stando alle intese con il Governo la situazione attuale nei fatti non fa registrare nulla di diverso rispetto ad […]

“Presepe d’Amore per l’Umanità”: la presentazione a Matera

Incontro con le autorità civili e religiose sabato 11 dicembre nel Palazzo Arcivescovile. Seguirà, nella Chiesa del Purgatorio, il recital “Natale d’Amore” di Michele Placido Sarà presentato sabato 11 dicembre a Matera, alle 17,30 nella Sala degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile l’evento culturale “Presepe d’Amore per l’Umanità” organizzato e proposto dall’Ufficio Turismo, Terziario e Promozione […]

Rosa e Venezia: basta con il precariato politico

I consiglieri del Pdl fanno riferimento alla selezione per 33 laureati in Scienze forestali e agrarie “La Giunta regionale con delibera n. 1063 del 28 giugno 2010 – ricordano Rosa e Venezia – ha indetto una selezione per 33 laureati in Scienze forestali e Scienze agrarie da impegnare nelle attività previste dal programma di forestazione […]

La riapertura del Convento dei Cappuccini a Picerno

Dopo circa un secolo e mezzo di inattività e conseguente degrado è stato riaperto ai fedeli il convento dei cappuccini di Picerno, risalente al 1596. Il restauro è stato possibile grazie ad una ingente donazione (circa 200 mila euro) da parte di Caterina Marcantonio Scarilli, una signora picernese di 78 anni. Caterina, a 37 anni […]

Dalessandro su Comunità locali

Per il consigliere del Partito democratico “è bene confrontarsi su come costruire il nuovo luogo di governance territoriale che dovrà essere snello e meno oneroso, mettendo a frutto le esperienze maturate” "Che l'abrogazione della legge regionale n. 11, istitutiva delle Comunità Locali, ci consegna il problema di dover riorganizzare un nuovo luogo di confronto, di […]

Federalismo: De Filippo, in forse Conferenza unificata

(ANSA) – ROMA, 9 DIC – "Sul parere non sappiamo, si sta discutendo. Non sappiamo se si farà la conferenza unificata, probabilmente oggi pomeriggio non ci sarà". Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, a margine della firma del protocollo d'intesa con il ministro della Pubblica amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, […]

Il ruolo di Nicola Mignogna nei moti lucani

Nicola Mignogna non era lucano, ma era come se lo fosse. Preparò il terreno per l’insurrezione lucana e fu pure referente di Garibaldi. Se Giacinto Albini rappresentò l’anima più conciliatrice e moderata del movimento insurrezionale, Nicola Mignogna era l’esatto opposto. Se l’Albini diresse il Comitato dell’Ordine, Mignogna non potette che guidare il Comitato d’Azione. Se […]

Francesco Lomonaco: un precursore del Risorgimento

Nel “Dizionario dei patrioti lucani”, Tommaso Pedio cita almeno tre Francesco Lomonaco. Tutti, in misura diversa, hanno contribuito alla causa dell’Unità d’Italia made in Basilicata. Tutti e tre, scherzo del destino, nacquero in momenti diversi in quel di Montalbano Jonico. Pedio li elenca a partire da quel Francesco (1780 – 1823), affiliato alla Carboneria, che […]

E-governement, sottoscritto protocollo d’intesa – la scheda

Un programma di innovazione per una pubblica amministrazione più moderna, efficace e meno onerosa per i contribuenti.Il protocollo d’intesa, sottoscritto dal presidente De Filippo e dal ministro Brunetta, traccia le linee della collaborazione tra i due enti, per attivare e coordinare le iniziative dirette a promuovere l’utilizzo sempre più sistematico delle tecnologie informatiche nell’ambito delle […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.