I lavori del Consiglio regionale
Approvati a maggioranza i bilanci degli enti sub regionali In mattinata il Consiglio regionale ha affrontato il tema delle estrazioni petrolifere con la relazione del presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, sullo stato delle relazioni politico – istituzionali avviate con il Governo per il “Tavolo Basilicata”. Nella seduta pomeridiana l’Assemblea ha poi approvato a […]
Apprendistato, i sindacati rispondono a Mastrosimone
Le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil rispondono – in un comunicato congiunto – alle dichiarazioni “quanto meno disinvolte” rese dall'assessore regionale Mastrosimone sulla questione dell'apprendistato professionalizzante e ricordano “il notevole ritardo che si registra nella materia, considerato che la legge n. 28 sull'apprendistato è stata approvata dal consiglio regionale nel lontano 2006. In […]
Lavori Consiglio, Mastrosimone replica a Romaniello
“Vorrei ricordare che non mi sono mai sottratta a fornire risposte ad interrogazioni su temi sociali dei quali sono responsabile” “Ritengo fuori luogo la critica che il consigliere Romaniello ha inteso muovermi con l’articolo pubblicato nel primo pomeriggio di oggi. Così come è del tutto fuori luogo il richiamo alle responsabilità istituzionali che mi competono, […]
Comune Potenza, Belisario(Idv): da ora nessuno è intoccabile
"L'Italia dei Valori non è disponibile a essere ricattata da nessuno, figurarsi da chi non mantiene gli accordi elettorali. Questo centrosinistra ha i contorni sempre più sbiaditi e la mancata concertazione in vista delle prossime amministrative ne è un esempio". Lo ha detto il senatore Felice Belisario, componente dell'Ufficio nazionale di Presidenza dell'Italia dei Valori. […]
Latronico e Taddei (Pdl) su buone relazioni Regione-Governo
“Bisogna riconoscere, a proposito della qualità e della consistenza delle relazioni tra governo regionale, governo nazionale e compagnie petrolifere, in tema di coltivazione di risorse minerarie, che il negoziato si sta avviando verso scenari e prospettive sicuramente inedite con la promessa di ricadute positive per l’intera Basilicata. Di questo nuovo orizzonte strategico bisogna dare merito […]
Gianni Pittella sul regolamento “Novel Foods”
"È frustrante registrare il rifiuto dei governi nazionali ad ascoltare le preoccupazioni dei cittadini ed a sostenere misure, urgenti e necessarie, per proteggere i consumatori e il benessere degli animali. Il fallimento del negoziato sul Regolamento "Novel Foods" riporta le lancette dell'orologio indietro allontanando nel tempo la possibilità per i consumatori di ricevere una chiara […]
Confapi: siglato accordo quadro su salario produttività
E’ stato siglato martedì 29 marzo 2011 presso la sede di Confapi Matera l’Accordo Quadro Territoriale che costituisce il presupposto perché sia applicabile la tassazione agevolata del 10% sulle voci del salario collegate alla competitività e alla produttività.All’incontro – spiega un comunicato – hanno partecipato Vitalba Acquasanta per Confapi Matera, Marcella Conese della Segreteria Confederale […]
Popolari e Riformisti: inaugurata sede a Castelluccio Inferi
Inaugurata la sede dei Popolari e Riformisti a Castelluccio Inferiore nel corso di una manifestazione che – si legge in una nota – ha visto partecipare, giovani, dirigenti e amministratori locali della città del Mercure.Sono intervenuti nel corso dell’iniziativa il sindaco di Castelluccio Inferiore, Roberto Giordano, il coordinatore di Per, Carmine Lombardi, e il consigliere […]
Sudelettra, Fiom: domani presidio alla Confindustria
Domani 30 Marzo 2011 alle ore 10.00 i lavoratori della Sudelettra del cantiere del Centro Oli di Viggiano faranno un presidio sotto la Confindustria di Basilicata in concomitanza dell’incontro convocato per le ore 12.00 con la proprietà dell’Azienda e con le organizzazioni sindacali di categoria.La FIOM-CGIL unitamente alle RSU “auspica – in una nota – […]
Fragolicoltura nel Metapontino, interrogazione di Venezia
Il consigliere regionale del Popolo della libertà chiede al Governo regionale “quali iniziative siano state concretamente messe in campo dal Dipartimento regionale in questo specifico segmento della produzione agricola” “La fragolicoltura è una significativa realtà produttiva concentrata, prevalentemente, nell’area Metapontina che non viene adeguatamente sostenuta dalle politiche regionali e, in particolare, dal dipartimento Agricoltura”. Lo […]