Danni a discarica Mt, Cotugno e Di Sanzo (Sel): atto intimidatorio
“Il gesto avvenuto l’altra notte a danno dell’impianto di compostaggio del borgo La Martella di Matera rappresenta un atto intimidatorio in tipico stile mafioso che va condannato senza se e senza ma”. Lo affermano, in un comunicato stampa, Angelo Raffaele Cotugno, capogruppo Sel in Consiglio comunale di Matera e Giuseppe Di Sanzo, segretario provinciale della […]
Matera, su attentato discarica vertice in Prefettura
Il raid notturno nell’impianto di compostaggio del borgo La Martella non può essere facilmente archiviato come un semplice fenomeno di vandalismo, ma rappresenta, al contrario, un vero e proprio attentato su cui occorre alzare il livello di attenzione e fare immediatamente chiarezza, ciascuno in ordine alle proprie competenze. E’ quanto è emerso nel corso del […]
Parcomurgiafilm: ultimo appuntamento con “Il primo dei bugiardi”
Domani sera, 23 agosto, l’ultimo appuntamento con Il Parcomurgiafilm che vede in programmazione il film "Il primo dei bugiardi" di Ricky Gervais (2009). La serata Parcomurgiafilm si svolge presso Jazzo Gattini, Murgia Timone,Zona Belvedere, Matera, S.S. 7 direzioneTaranto km 583. BAS 05
A Rivello la Notte della Transumanza
Una manifestazione multiforme nella quale si intrecciano aspetti ludici, spettacolari, musicali, culturali ed enogastronomici. Rivello anche quest’anno ripropone il suggestivo viaggio tra percorsi di gusto, natura, arte, cultura della Notte della Transumanza.L’iniziativa, che si svolgerà mercoledì 24 agosto, – spiega una nota del Comune – intende riprendere e riproporre in chiave moderna e suggestiva le […]
Avigliano: presentazione libro su Rocco Scotellaro
Il Comune di Avigliano in collaborazione con il Centro di documentazione "Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra" presentano il libro "Dalla nascita alla morte di Rocco Scotellaro, il racconto e le immagini". di Francesca Armento.Appuntamento, questa sera alle 18,30 presso la villa comunale. BAS 05
Matera, consigliere Mazzilli (Pdl) su danni discarica La Martella
“È necessario esprimere la più ferma condanna dei gravi fatti accaduti in città, culminati alcune notti fa con i danni alla discarica di La Martella, e ritengo che il senso della razionalità, del perseguimento della verità, e della moderazione dei giudizi debba sempre prevalere, anche in politica, specie in presenza di eventi gravi come quello […]
Turismo, Benedetto: Metaponto-Ginosa unico comprensorio
Il consigliere di Idv: “una sinergia di forze a favore del territorio per fare impresa, dare occupazione, sostenere l’economia attraverso una risorsa, quella del turismo, ancora poco utilizzata e con limitate ricadute su economia e occupazione” Unire Metaponto e Ginosa facendo diventare il lungomare un unico comprensorio del turismo balneare, ampio, spazioso e attrezzato. Un […]
Folino: prezioso il ruolo delle minoranze
Il presidente del Consiglio regionale assicura il suo impegno istituzionale a tutela delle prerogative di tutti i consiglieri “Ringrazio i consiglieri Rosa, Venezia e Pici per il cortese invito alla loro conferenza stampa del 24 agosto, ma non intendo parteciparvi. Ritengo infatti opportuno esercitare le funzioni di garanzia che sono proprie del mio incarico istituzionale […]
Commercio, liberalizzazioni: interviene il consigliere Gesualdi
Il consigliere comunale della città di Potenza del gruppo consiliare ‘Con Santarsiero per Potenza’-API, Filippo Gesualdi, fa proprie “le preoccupazioni manifestate dalle associazioni dei commercianti nell’ambito del decreto per la stabilizzazione della finanza pubblica, a riguardo di alcune disposizioni introdotte dal governo nella manovra bis, se pur in via sperimentale in materia di liberalizzazione delle […]
Sanità, Strutture private: rischi per l’occupazione
“La manovra di rientro sulla sanità che pesa sul privato avrà un prezzo salato sul fronte occupazione. Dopo che l'Aris, l'associazione Istituti religiosi socio-sanitari, ha annunciato oggi che solo a Torino trecentosessanta medici, infermieri e operatori sanitari perderanno il lavoro entro la fine dell'anno e altri 360 nel prossimo, anche il Comitato di crisi, promosso […]