Robortella: nomina De Filippo importante per il Sud
Il consigliere regionale del Pd si dice certo che la presenza del governatore lucano nella Commissione sul riordino istituzionale servirà ad affermare le ragioni del Mezzogiorno “Il nuovo, importante incarico assegnato al governatore lucano, Vito De Filippo, nell’ambito della Conferenza delle Regioni rappresenta l’ulteriore dimostrazione, ove ve ne fosse bisogno, del buon lavoro che la […]
Fenice, Romaniello replica a Bolognetti
Il presidente della terza Commissione precisa che l’organismo consiliare non ha audito nessun segretario di partito “Leggo su basilicatanet la dichiarazione di Bolognetti in cui si afferma che ‘i radicali non sono stati opportunamente auditi dalla terza commissione’. Nel ricordare al signore degli show e della immagine alla berlusconiana maniera che la Commissione non ha […]
Comune Pz, Molinari attesa per strada Marrucaro
“E’ passato circa un anno dall’ultimo incontro istituzionale per definire la riqualificazione del collegamento tra contrada Marrucaro e Bucaletto ma la questione resta irrisolta e col tempo è entrata a pieno titolo nei primi posti della lunga lista della promesse non mantenute dall’amministrazione comunale di Potenza. Nascosta dalla grande struttura che ospita ristorante ed albergo, […]
L’Ugl Basilicata commenta il rating di Moody's
“Quando un’agenzia diffonde dati di un territorio, bisogna accettarle e se negative cercare di contribuire alla risoluzione a monte del problema senza propagande ed accuse che servono solo ed esclusivamente a confondere sempre di più il popolo già confuso dall’andamento negativo che giornalmente deve affrontare. Non giova alle nostre comunità parlare semplicemente di crisi occupazionale […]
Lacorazza su nomina De Filippo in Commissione Riforme Istituzional
“Auguro buon lavoro al Presidente della mia Regione, Vito De Filippo, nominato come rappresentante delle Regioni nella Commissione paritetica per le riforme istituzionali, organismo a cui è affidato il compito di elaborare a brevissimo una proposta innovativa di riforma istituzionale del Paese”. Lo dichiara il Presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza. “Sono certo che […]
Solidarietà in rete: Avis Basilicata anticipa il futuro
Giovedi 6 ottobre si è tenuta la conferenza di presentazione del progetto ‘Solidarietà inrete’ risultato vincitore del Bando ‘Sostegno a Programmi e Reti di volontariato 2010’ diFondazione con il Sud. Avis di Basilicata è la prima associazione in Italia a dotarsi di unatecnologia GPS che consentirà di seguire chilometro dopo chilometro ognuna delle 12vetture dedicate […]
Lettera del Coordinamento Alsia ai Consiglieri regionali
Il Coordinamento dei Tecnici e Divulgatori dell'Alsia comunica di aver inviato una missiva ai Consiglieri regionali denunciando “il quinquennale commissariamento dell'Alsia e l'incapacità della Regione di arrivare alla legge di riforma della governance in agricoltura (o almeno dell'Alsia) troppe volte annunciata e mai realizzata. Dopo oltre 5 anni di commissariamento dell'Alsia, in scadenza dell'ennesima proroga […]
Lavoro. Belisario (Idv): dati Cgia Mestre macigno su Governo
"I dati sul lavoro sommerso pesano come un macigno sulla coscienza sporca del Governo, che continua ad occuparsi delle grane di Berlusconi e ad ignorare la crisi. Un'intera fascia di popolazione è occupata irregolarmente, imposte e contributi evasi raggiungono livelli da Terzo mondo mentre il Sud è ormai terra di nessuno, assediata dalla disperazione: una […]
Matera – Stella incontra i vertici Rai
Valorizzazione del territorio attraverso partnership di rilievo e miglioramento della copertura del segnale Rai. Questi gli argomenti sui quali si sono confrontati il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, il presidente del Consiglio, Aldo Chietera, il capo di gabinetto, Damiano Porcari, il direttore di Rai 3 Basilicata, Fausto Taverniti, e il referente per la […]
La Ola aderisce a manifestazione su Progetto “Tempa Rossa”
Il Progetto Tempa Rossa della raffineria Eni di Taranto, porterà a riversare in Basilicata e a Taranto un ulteriore incremento di scarichi gassosi nonostante le aree estrattive e di desolforizzazione della Basilicata, che la raffinazione che avviene nella città di Taranto, già subiscono la liberazione in aria di diossina, manganese ed altro. Tutte sostanze cancerogene […]