Imu: Digilio, esonerare aziende agricole
“Sull’ Imu in agricoltura non ci possono essere mezze misure: né rinvio al 10 dicembre, una volta ultimato l'accatastamento dei 600.000 fabbricati rurali, come sostiene Antezza (Pd) e nè un limite al gettito complessivo che l'imposta municipale unica deve attendersi dal comparto agricolo per terreni, e fabbricati rurali come propone Latronico (Pdl). Più semplicemente bisogna […]
Cisl pensionati: centri ascolto e assistenza per anziani
Istituire centri di ascolto, rafforzare i controlli, consolidare la cerchia di collaborazione tra vicinato e forze dell’ordine: è questo l’appello lanciato dai pensionati della Cisl di Basilicata, che registrano ormai quotidianamente richieste di aiuto da parte dei pensionati al minimo e dei non autosufficienti. “Le notizie di cronaca che giungono da altre regioni – sottolinea […]
Ritorna il Città dei Sassi Opera Festival
Torna in programmazione il Città dei Sassi Opera Festival, unica rassegna materana esclusivamente a carattere lirico-teatrale giunta al sesto anno di programmazione. Si tratta di un contenitore artistico organizzato dall’associazione Lucania Arte Teatro di Matera che in questi anni è cresciuto col favore di un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo che con la sua […]
La Ola replica al presidente del Parco Gallipoli Cognato
La Ola (Organizzazione lucana ambientalista) replica al presidente dell'Ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, Rocco Lombardi, in merito alla polemica sul progetto "Cicogna Nera", sponsorizzato dalla Total. “Condividiamo quando il presidente Lombardi scrive che l'Ente non ha a disposizione fondi sufficienti per gestire il Parco regionale, e quindi progetti di salvaguardia della fauna – […]
Piazza Sedile, Napoli: razionalizzare uso luoghi storici
Il consigliere del Pdl: “E’ stato un errore aver autorizzato l'utilizzo improprio della Piazza potentina. La cultura va classificata, è la qualità delle azioni che si mettono in campo a rendere credibili uomini ed istituzioni” “Dare decoro ad una piazza significa caratterizzarla e qualificarla con azioni che tendenzialmente mirino a valorizzare anche il contesto nel […]
Pasqua e Pasquetta nei luoghi d’arte della Basilicata
In occasione delle festività pasquali i Musei statali della Basilicata saranno aperti anche l’8 e il 9 aprile dalle ore 9 alle ore 20 (orari differenti a Muro Lucano), le Aree archeologiche dalle ore 9 a un'ora prima del tramonto. Questo l'elenco dei Musei coinvolti: Potenza – Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”; Matera […]
D.L. semplificazione, Napoli: occasione da non perdere
Il consigliere regionale del Pdl nel commentare positivamente l’approvazione del decreto che prevede misure per la modernizzazione del patrimonio immobiliare scolastico, auspica un tavolo tra Regione, Province e Comuni “Il decreto legge sulle disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, da ieri, è legge. Fra le tante misure approvate, quella che riguarda la […]
Viti: “Costruire un’idea di cultura come fertilizzatore civile”
“Definire una strategia che ricomponga intellettualità libere ed accademiche, circuiti professionali, laboratori e centri di ricerca, atelier di cultura materiale, esperienze militanti e isole di sperimentazione di linguaggi, invenzioni ed innovazioni” Costruire un percorso partecipato alla definizione di “un’idea della cultura come fertilizzatore civile di una regione che vive una drammatica e complessa transizione”. E’ […]
Semplificazioni: battaglia dell’Idv a favore degli agricoltori
Dichiarazione di Rosa Mastrosimone, segretario regionale dell’IdV “Apprendo con grande rammarico che la proposta dell’Italia dei Valori in tema di agricoltura, primo firmatario il Presidente Antonio Di Pietro, non ha avuto sostegno da nessuno dei partiti che sostiene la maggioranza del nostro Paese. L’iniziativa legislativa, che rafforzava l’azione messa in campo lo scorso dicembre, stabilisce […]
Elezioni sindacali metalmeccanici, interviene la Cgil di Matera
“Al rientro dell’ennesimo periodo di cassa integrazione guadagni abbiamo saputo che i sindacati aziendali, responsabili della cancellazione del Ccnl, hanno stabilito, in accordo con l’azienda, la data per le elezioni farsa delle rappresentanze sindacali aziendali. Nessuno si è preoccupato di mettere in bacheche sindacali i termini di presentazione delle liste, nessuno ha informato nel merito […]