Ferrovia, Latronico (Pdl) ha incontrato amministratore Rfi, Elia
“Incontrando in commissione lavori pubblici del Senato l'amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Michele Mario Elia, in occasione della presentazione del programma degli investimenti 2010/201, nel prendere atto della previsione dell'intervento di ammodernamento della rete Potenza /Foggia per 200 milioni di euro finanziato con le risorse del piano per il Sud, che ci connette con […]
Comune Pz, Campagna respinge accuse di Lacerra
“Il consigliere Lacerra e alcuni gruppi di opposizione bene farebbero a parlare con cognizione di causa su ogni questione e ad operare per il bene della città e prendersi le proprie responsabilità con nomi e cognomi e casi concreti quando si accusano i lavoratori stabilizzati di non operare ed essere imboscati.”Così l’assessore Pietro Campagna in […]
Dir. Polo Sud, Latronico: “Acqua ed energia risorse per il futuro”
“Individuare modelli di sviluppo che rilancino il territorio e l’economia locale, puntando sullo sviluppo sostenibile” “L’acqua e l’energia, oltre ad essere elementi vitali, sono risorse su cui costruire prospettive per il futuro da trasmettere alle nuove generazioni”.Lo ha detto il senatore Cosimo Latronico, in occasione dell’incontro “Direzione Polo Sud”, a Bernalda.“La Basilicata è dotata di […]
Direzione “Polo Sud“, “Il Pianetà Biolè”
Far comprendere ai ragazzi come è importante l’uso razionale delle risorse naturali. Insegnare a combattere l’inquinamento anche con piccoli gesti quotidiani, a evitare gli sprechi per garantirsi nel futuro un ambiente sano e salubre.La Società energetica regionale ha dato alle stampe “Il pianeta Biolè”, una pubblicazione con finalità ludico didattiche per parlare, attraverso un linguaggio […]
“3650 giorni di acqua, una storia tutta lucana”
In centottanta pagine il libro descrive i primi dieci anni di un’azienda nata per gestire in maniera unitaria su tutto il territorio della Basilicata il sistema idrico integrato. Siamo, infatti, nel decimo anno dalla determinazione con cui i Comuni lucani stabilirono che a gestire il servizio idrico integrato, in tutta la Basilicata, dovesse essere un’azienda […]
Polo Sud, Chiruzzi: Svolta culturale verso sviluppo sostenibile
“Spesso non ci pensiamo, ma acqua ed energia sono strettamente interconnesse e bene fa questa kermesse a porre l’attenzione sulle buone pratiche di gestione di acqua ed energia”.E’ quanto ha detto il sindaco di Bernalda Leonardo Chiruzzi, in occasione di Direzione “Polo Sud”.“Dobbiamo riflettere – ha continuato – sull’importanza della razionalizzazione dei consumi e della […]
Direzione Polo Sud, Petrone: “Editoria per Cultura sostenibilità”
Il presidente Sel Spa illustra la scelta alla base della pubblicazione de “Il pianeta Biolè”: “Le buone prassi valgono quanto e forse più delle innovazioni tecnologiche” “Ci possono essere infinite soluzioni tecnologiche, ma senza le buone pratiche le politiche energetiche possono cogliere risultati solo parziali”. Così il presidente di SelSpa, Ignazio Petrone, spiega l’interesse della […]
Direzione Polo Sud, Gentile (Al): “Plauso a chi ha creduto”
Il presidente Gentile: 10 anni di vita di Al, un plauso agli uomini e alle donne che hanno creduto in questo progetto “Quest’anno, la rivendicazione di autonomia della Basilicata dalla Puglia per la gestione dell’acqua, compie 10 anni. La creazione di Acquedotto Lucano, nel 2002 come gestore unico del servizio idrico integrato in Basilicata, è […]
Direzione Polo Sud: De Filippo: “Importante leggere e riflettere”
“Leggere un volume può essere utile a orientarsi tra quanto si è fatto e quanto c’è ancora da fare. Così per i casi di Sel Spa e Acquedotto Lucano” “Non sono in grado di indicare una gerarchia tra varie forme letterarie, ma sicuramente l’editoria dei giornali e quella dei libri hanno funzioni profondamente differenti e, […]
Energie per il Futuro: come editoria propone cultura del presente
Il casi delle Pubblicazioni di Al (3650 giorni d’Acqua) e SelSpa (Il pianeta Biolè) discussi tra i presidenti delle due aziende, Rosa Gentile e Ignazio Petrone, e i protagonisti dei fatti che ne hanno portato alla nascita, Vito De Filippo e Cosimo Latronico Quale è il ruolo dell’editoria nel comunicare i fatti amministrativi del nostro […]