Simonetti (Csres) su Caserma Lucania
Pietro Simonetti, presidente Centro studi e ricerche economico sociali, ha inviato una lettera aperta al presidente della giunta regionale chiede di evitare la vendita della Caserma Lucania e puntare al suo riutilizzo.“Si tratta di una prestigiosa struttura – scrive Simonetti – non solo per il ruolo nella storia della Basilicata e del Mezzogiorno ma anche […]
IV Ccp, audito assessore Martorano
Si è svolta nel pomeriggio la seduta della Quarta commissione consiliare permanente, “Politica sociale” Approvato il provvedimento della Giunta regionale riguardante la modifica alla composizione dell’Osservatorio regionale sui disturbi specifici dell’apprendimento. Avviata con l’assessore alla Sanità, Attilio Martorano, la discussione sulla rimodulazione dei ticket sanitari. Audita, anche, la dirigente dell'ufficio Formazione, aggiornamento e politiche del […]
Fiom Cgil su stabilimento Pcma di Pisticci
In merito allo stabilimento Pcma di Pisticci la Fiom Cgil di Basilicata fa sapere che “in questi giorni si è consumato il grave Accordo separato firmato da Fim-Uilm-Ugl-ismic e la direzione della Magneti Marelli per la cessazione dell’attività dello stabilimento, dopo che già nel 2009 era stato fatto un accordo in Prefettura a Matera che […]
Santarsiero: grave Mezzogiorno fuori da priorità Fondo Innovazione
“Assurdo e gravissimo. Il Mezzogiorno fuori dalle priorità del nuovo Fondo per l'innovazione tecnologica, istituito dal dl sviluppo, rappresenta non solo la riprova di una totale assenza di politiche per il Mezzogiorno ma anche l’assoluta cecità dei nostri governanti e della Lega Nord che continuano ad avere una visione miope e antistorica delle politiche di […]
Giordano (Uglm) su crisi Valbasento
“Mai come ora l’impatto della crisi economica e occupazionale sul tessuto economico e sociale sulla Basilicata ed in speciale modo nella Valbasento, ha assunto proporzioni sempre più rilevanti”.E’ quanto sostiene il segretario regionale dell’Ugl metalmeccanici, Giuseppe Giordano, che denuncia l’assenza del governo nazionale “per interventi di politica attiva a sostegno di lavoratori ed ex dipendenti […]
Summa ricorda Possidente: amministratore al servizio dei deboli
Il Sindaco di Avigliano Vito Summa esprime vivo cordoglio per la scomparsa, avvenuta ieri a Potenza, dell'ex sindaco dello stesso Comune, Peppino Possidente."Protagonista della lunga stagione di impegno civile che vide impegnati molti giovani aviglianesi nel secondo dopoguerra – ha ricordato Summa – Peppino Possidente ha ricoperto numerosi incarichi pubblici militando nella Democrazia Cristiana. Più volte […]
Emergency Potenza, giovedì aperitivo solidale
Giovedì 19 luglio, a partire dalle 19, il bar Peke & Snack di Potenza, propone un aperitivo solidale in collaborazione con il gruppo cittadino di Emergency.Per tutta la serata il bar si impegna a donare ad Emergency 50 centesimi di euro per ogni cocktail che verrà consumato. Durante l'aperitivo si potrà gustare del Parmigiano Reggiano prodotto dai caseifici colpiti […]
Cultura della raccolta differenziata, giovedì seminario a Potenza
È previsto per giovedì 19 luglio 2012 alle ore 9.30 nella Sala del Consiglio Provinciale della sede della Provincia di Potenza (Piazza Mario Pagano, 1) il seminario di presentazione del progetto “Stop ai Raee” finanziato dal Ministero dell’ambiente e della Tutela del territorio e del Mare.Il seminario, organizzato in collaborazione con la società cooperativa I.Re.Forr, […]
Comune Avigliano partecipa a manifestazione contro tagli Poste
"Trovo inaccettabile il piano di ridimensionamento che Poste Italiane sta realizzando, che va osteggiato con tutti i mezzi impedendo che la deprivazione e la spoliazione sistematica di funzioni pubbliche sui nostri territori possa determinare la fine di tante realtà locali, già alle prese con i tagli della spending review e con gli accorpamenti decretati dai […]
Adiconsum su vicenda cittadini Peep San Giacomo (Matera)
Nella vicenda che riguarda i cittadini del Peep di San Giacomo (Matera) “è venuta a mancare la trasparenza negli atti dell’amministrazione locale”.Lo denuncia l’Adiconsum Basilicata che aggiunge: “I cittadini si sono ritrovati a settembre del 2007, a seguito della determina comunale, con notifiche di pagamento per un valore di decine di migliaia di euro, senza […]