Statuto Regione, approvato documento programmatico
Dopo le consultazioni svolte in questi mesi il compendio “delle finalità, degli istituti e delle linee di indirizzo” è stato arricchito di nuovi contenuti. Sulla “forma di governo” il dibattito è aperto a diverse soluzioni A quasi un anno dal 19 settembre 2011, quando il Consiglio regionale “riprese solennemente il confronto sulla riforma dello Statuto […]
Spending review,Martorano:Bondi conferma bontà via intrapresa
“Gli indicatori mostrano che in Basilicata le scelte di rigore fatte stanno producendo risultati significativi. Dobbiamo continuare a seguire la strada intrapresa perché ci attendono comunque ulteriori sacrifici” “L’analisi fatta col commissario Bondi sulla spesa sanitaria in Basilicata mostra come da noi, sostanzialmente, la spending review, sia già partita da tempo. Certo, ora c’è la […]
Antezza e Mongiello (Pd) su dl riforma Corpo Vigili del Fuoco
"Apprezziamo l'impegno preso dal Governo rispetto all'ordine del giorno presentato dal Pd sul decreto legge sulla funzionalità del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e accolto dall'Aula di Palazzo Madama, con il quale chiediamo di avviare la predisposizione di una riforma organica del Corpo dei Vigili del Fuoco, che conferisca quella necessaria autonomia gestionale all'intera […]
I lavori del Consiglio regionale – 1
Respinta la proposta di legge di iniziativa popolare sui costi della politica. Approvata una mozione sul Piano di riorganizzazione delle Poste italiane La proposta di legge di iniziativa popolare, sottoscritta da circa quattromila cittadini lucani, sulle “modifiche alla legge regionale n. 38 del 29 ottobre 2002 – Testo unico in materia di indennità di carica, […]
Situazione carceri, da domani 'Requiem' su Radio Radicale
Il Partito Radicale Nonviolento ha deciso di promuovere 4 giorni di "sciopero della fame e di silenzio per chi muore di carcere e di assenza di stato di diritto in Italia”.Lo comunicano Maurizio Bolognetti, direzione Radicali Italiani e Paolo Martini, direttore Radio Radicale“Chi da domani dovesse sintonizzarsi su Radio Radicale – si legge in una […]
Falotico (Cisl): L'Italia riparte con il Sud
“Fare una politica per il Mezzogiorno vuol dire lavorare per la coesione del paese”.Lo ha detto stamane a Roma il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, intervenendo a nome dei sindacati confederali lucani alla conferenza sul tema “Impresa e lavoro nelle politiche di sviluppo e coesione” promossa da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria che […]
Ola su ricerche di idrocarburi della Delta Energy
La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, rende noto che “l’ufficio compatibilità ambientale del dipartimento ambiente della Regione Basilicata ha espresso parere favorevole con prescrizioni all’esclusione dalla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale relativamente all’istanza di ‘Permesso di ricerca idrocarburi – Il Perito’ ricadente nei Comuni di Miglionico, Montescaglioso e Pomarico della Provincia di Matera”.L’esclusione dalla VIA […]
Sisma Emilia, geologi lucani studiano rischi e prevenzione
I geologi di Basilicata hanno iniziato oggi, a Mirandola (Mo), le operazioni di sondaggio a carotaggio continuo al fine di valutare la risposta sismica locale.Lo rende noto l'ordine dei geologi di Basilicata che spiega: "Coordinati dal prof. Marco Mucciarelli e dal vicepresidente dell’ordine Raffaele Carbone, con il supporto di Sogeo srl, i geologi e volontari […]
Tribunali lucani, Pdl: continueremo battaglia per difesa presidi
Nell’incontro che si è svolto oggi alla Camera dei Deputati, tra i parlamentari lucani, il presidente della Regione e il sottosegretario Giampaolo D’Andrea, l’onorevole Vincenzo Taddei ha ribadito "a nome dell’intero Pdl lucano, così come dichiarato nei giorni scorsi, l’esigenza di continuare, con determinazione, la battaglia in difesa dei presidi giudiziari di Pisticci e di […]
Pannelli fotovoltaici, riunione interforze per contrastare furti
Nel corso di una riunione del Comitato Tecnico di Coordinamento Interforze presieduta dal Prefetto di Matera Luigi Pizzo per un esame dei danneggiamenti e dei furti di pannelli fotovoltaici perpetrati nella provincia di Matera, è emersa la necessità di “inserire gli elementi identificativi di tutti i pannelli fotovoltaici, ivi compresi quelli degli impianti con procedura […]