Vaglio, mostra Leonardo prorogata fino a 13 febbraio
La mostra: “Leonardo. Immagini di un genio”, sarà prorogata sino a domenica 17 febbraio 2013.Lo rende noto il Museo delle Antiche Genti di Lucania di Vaglio, spiegando che la proroga dell’esposizione deriva “dall’affluenza degli ultimi giorni, dovuta alle dichiarazioni del massimo studioso di Leonardo da Vinci il prof. Carlo Pedretti, che sull’Autoritratto Lucano di Leonardo […]
Confapi Matera: necessaria videosorveglianza in aree industriali
La Confapi di Matera, nell’esprimere “vivo apprezzamento per i risultati positivi ottenuti nel 2012 dalle forze dell’ordine, mirati ad assicurare la massima sicurezza sul territorio provinciale, sottolinea la necessità di dotare le aree industriali di un sistema di videosorveglianza, nel recente passato oggetto di ripetuti atti criminosi”.“Nei mesi scorsi – evidenzia Confapi – l’area de […]
A Santa Cecilia una performance teatrale sui temi della violenza
E’ in corso a Potenza, negli uffici di Euro-net, il meeting finale del progetto Jumigg, Young people as Multipliers in the frame of violence protection. Ad organizzarlo, l’associazione The Multicultural Network di Vienna, che ha chiamato in partnership quattro Paesi europei: Spagna, Romania, Inghilterra e Italia. Il progetto ha avuto inizio a febbraio 2011 e terminerà il […]
Vescovi lucani visitano mostra “arte e fede” in Vaticano
Una delegazione dei Vescovi della Basilicata questa mattina ha visitato la mostra “Basilicata. Tradizioni, Arte e Fede”, allestita nel Braccio di Carlo Magno in Vaticano e promossa dalla Regione Basilicata, dall’Apt, dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, con il coordinamento della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della […]
Maltempo, Cia: a rischio coltivazioni ortive in campo aperto
“Il maltempo in Basilicata con nevicate e gelo notturno sta contribuendo a mettere in ginocchio i redditi agricoli”.Lo comunica la Cia-Confederazione Italiana Agricoltori della Basilicata evidenziando che “particolarmente a rischio sono le coltivazioni ortive in campo aperto: spinaci, cicorie, cavoli, insalate, broccoli, verze, finocchi e carciofi sono i prodotti più minacciati con il concreto pericolo […]
Policoro: “Aspettiamo il carnevale nella villa comunale”
A Policoro weekend all’insegna della musica popolare e del divertimento. Si chiama “Aspettiamo il Carnevale nella Villa Comunale” la due giorni di musica e animazione con vino e porchetta . L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale – assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo – in collaborazione con la Proloco Herakleia, l’associazione “Infinito”, il “Centro Musica” di Abele […]
Ccnl metalmeccanici, ok da lavoratori Fim-Cisl e Uilm-Uil
Semaforo verde all'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici dai lavoratori iscritti alla Fim-Cisl e alla Uilm-Uil di Smart Paper, Italtractor, Ansaldo Sts e altre aziende metalmeccaniche della regione. Nelle tre aziende del potentino – informano le segreterie regionali di Fim e Uilm – la percentuale di voti favorevoli al nuovo […]
Matera, il 21 gennaio assemblea Legacoop Basilicata
Si svolgerà lunedì 21 gennaio, a partire dalle 15, presso l'hotel Nazionale di Matera, l'assemblea dei delegati di Legacoop Basilicata, per tracciare il resoconto dell'attività svolta dall'associazione nell'anno precedente e per impostare la programmazione futura.“L'assemblea, a cui prenderanno parte i 110 delegati in rappresentanza delle cooperative aderenti e gli organi dell'associazione regionale, rappresenterà – sottolinea […]
Sindaci dimissionari Val d'Agri chiedono incontro con Regione
"I Sindaci di Sarconi, Montemurro, Spinoso, Grumento Nova, Paterno, Tramutola nel proseguire in maniera costruttiva l’attività di impulso intrapresa per affrontare con determinazione le emergenze evidenziate con le proprie dimissioni e per dare segnali concreti alle proprie collettività e a quelle dell’intera Val d’agri che ringraziano per il sostegno dimostrato, comunicano – in una nota […]
Fidas Basilicata su raccolta sangue
Con 4.580 sacche di sangue e plasma raccolti al 31 dicembre 2012 la Fidas Basilicata rende noto di aver raddoppiato gli obiettivi programmati per il 2012.”Un ulteriore impulso – sottolinea in una nota – sarà dato per il 2013 per raggiungere obiettivi che consentano alla sanità lucana di essere autosufficiente anche in questo settore. Il […]