Comune Bernalda aderisce al progetto “Toponomastica femminile”
Il Comune di Bernalda aderisce al Progetto "Toponomastica Femminile" su proposta del CRPO di Basilicata e delle Associazioni Culturali e di Volontariato femminili di Bernalda. "Abbiamo voluto con gli atti sposare l’iniziativa e dare avvio al progetto, – dichiara il sindaco Leonardo Chiruzzi – che ci vedrà impegnati per un anno per dare attuazione più […]
Smart cities, Adduce: passo in avanti con progetto Cnr
“Se il Ministero dell’Università e della ricerca (Miur) darà il via libera anche al progetto esecutivo per l’utilizzo della tomografia 3D e 4D integrata nella indagine del sottosuolo nel centro storico di Matera, per i Sassi potrebbe aprirsi una nuova ed importante stagione di pianificazione coerente con tutte le iniziative che stiamo mettendo in campo […]
Fismo Confesercenti su stagione saldi invernali
“Dopo il calo di Natale, i super-sconti non sono bastati a far riprendere le vendite. I saldi invernali non sfuggono all’andamento generale dei consumi: nonostante l’aumento dello sconto praticato dagli esercenti, quest’anno mediamente intorno al 40 per cento, le vendite hanno ottenuto una ripresa a macchia di leopardo sul territorio regionale ma comunque complessivamente negativa”. […]
Direttiva Nitrati, Pagliuca preoccupato per l’applicazione
Il capogruppo del Pdl fa riferimento a notizie riguardanti l’applicazione restringente della normativa. “La Regione si doti delle linee guida per far sì che gli operatori possano agire in un quadro chiaro” <br />Il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale, Nicola Pagliuca, esprime la sua viva preoccupazione circa l’applicazione in Basilicata della “Direttiva Nitrati” emanata […]
Crob, Medicina nucleare ottiene certificazione Bureau Veritas
La Medicina Nucleare dell’Irccs-Crob di Rionero in Vulture, tra i 10 centri italiani selezionati per l’accreditamento Aimn, ha ottenuto, al termine dell’applicazione del modello di accreditamento Aimn Bureau Veritas, la relativa certificazione.L’accreditamento – è scritto in una nota della direzione generale dell'Irccs – attesta il possesso da parte della Medicina Nucleare dell’Irccs-Crob degli standard di […]
Tutela del territorio, intesa tra Prefettura e Prov. Matera
Un'intesa istituzionale per salvaguardare il territorio. Questo l’obiettivo al centro dell’incontro odierno tra il Prefetto Luigi Pizzi, il presidente della Provincia di Matera Franco Stella, la giunta provinciale e i referenti della Protezione civile.Il Prefetto ha inteso effettuare un sopralluogo nei locali dell’Ente di via Ridola per valutare la possibilità che gli stessi possano ospitare la […]
Salute e sicurezza, assessore Martorano audito in IV Ccp
Al centro della discussione il disegno di legge recante disposizioni nei vari settori di intervento della Regione Basilicata (c.d. collegato alla Finanziaria) e i trattamenti di lungoassistenza per disabili fisici, psichici e sensoriali L’audizione dell’assessore alla Salute e Sicurezza, Attilio Martorano, al centro dei lavori odierni della quarta Commissione consiliare (Politica sociale). Il disegno di […]
Turismo: da Matera un ponte tra Basilicata e Russia
(ANSA) – MATERA, 5 MAR – La Basilicata ospiterà alla fine del prossimo mese di maggio un tour riservato agli operatori turistici russi, che operano nel settore del turismo religioso, per promuovere la conoscenza degli itinerari e dei siti lucani che caratterizzano la storia della regione.L'iniziativa, promossa dall'Apt di Basilicata, è stata annunciata oggi a Matera […]
‘8 Marzo’, Botta: patrocinio gratuito Crpo ad iniziative
Per la presidente della Commissione regionale pari opportunità “una forma di attenzione che non dobbiamo far venire meno verso chi si è prodigato affinché certi processi virtuosi e certe forme di emancipazione fossero conseguite a beneficio di tutti” “La consapevolezza che una battaglia culturale possa contribuire a creare le condizioni necessarie all'ottenimento di una sostanziale […]
Rapolla (Ugl) su lavoratori ex T.s.i
L’Ugl Basilicata in una nota fa sapere che "è divenuta insostenibile" la situazione dei lavoratori ex T.s.i i quali, alla fine di dicembre 2011, sono stati assunti dall'azienda Ambrosia Technologies srl. "Alcuni lavoratori sono stati sacrificati, così come le ore contrattuali, passate da 40 a 30 settimanali – ricorda la coordinatrice regionale Ugl giovani Samanta Rapolla […]