Santochirico: sempre dalla parte della trasparenza
“Nel 2010 trasmisi gli atti alla procura per accertare l’ipotesi di inquinamento delle acque” “Nessuna denuncia o esposto sono stati mai presentati nei confronti di quanti nel 2010 denunciarono il presunto inquinamento del Pertusillo”. Ad affermarlo è il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Santochirico. “Al contrario – prosegue Santochirico, allora assessore all’Ambiente della […]
Salvatore (Asi), su astensione lavoratori Argaip
“E’ doveroso evidenziare che fino ad oggi, nonostante le note difficoltà economiche e per precisa volontà di questa gestione commissariale, si è sempre riusciti a consentire il pagamento degli stipendi. Questo vale tanto per i dipendenti del Consorzio Asi quanto per quelli della società privata Argaip”. Lo sottolinea il commissario Asi, Paolo Salvatore, a seguito […]
Agricoltura, Mastrosimone: lavoriamo a uso sostenibile pesticidi
In un messaggio affidato al direttore generale Freschi che ha partecipato a Metaponto a un’iniziativa sul consuntivo fitosanitario 2012, l’assessore ha ricordato l’impegno della Regione nel recepire le novità europee e nazionali in tema di pesticidi “Le novità europee e nazionali per l’utilizzo sostenibile dei pesticidi non dovranno cogliere impreparati né gli imprenditori agricoli, né […]
Matera 2019, pubblicato il bando Big – Basilicata in gioco
Come annunciato nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando B.I.G. (Basilicata In Gioco) finalizzato a rafforzare ed ampliare la partecipazione dei cittadini lucani alla candidatura di Matera a Capitale europea della Cultura 2019. L’iniziativa è promossa dal Comitato Matera 2019 e realizzata con il sostegno della Banca Popolare del Mezzogiorno e della Regione Basilicata. […]
Città Plurale Matera su periodo attività Volo dell'Angelo
Sul periodo di funzionamento delle attività del "volo dell’angelo" tra Castelmezzano e Pietrapertosa,Interviene Città Plurale di Matera che chiede alla Regione Basilicata di far rispettare il periodo stabilito per la messa in funzione della struttura. Ciò per evitare interferenze sull’attività riproduttiva delle specie Falco pellegrino e Cicogna nera. BAS12
Alluvioni, V Ccp approva relazione indagine conoscitiva
L’organismo consiliare invita gli enti preposti “a mettere in atto tutte quelle azioni necessarie a scongiurare il ripetersi di situazioni pericolo estremo ed il verificarsi di simili disastri” Un pressante invito “alle amministrazioni competenti, in primis alla Regione Basilicata, a mettere in atto ogni azione necessaria a prevenire ulteriori disastri” viene rivolto dalla quinta Commissione […]
Interrogazione Singetta su screening audiologico neonatale
Il consigliere Singetta chiede, tra l’altro, di sapere “lo stato d’attuazione del progetto per lo screening audiologico neonatale in Basilicata” “Lo screening audiologico neonatale – dice Singetta – rappresenta un importantissimo strumento, utile a riscontrare la sordità genetica, una condizione patologica grave che presenta un potenziale impatto negativo sullo sviluppo del linguaggio e sullo sviluppo […]
Comune Pz, Calabrese su crisi strutturale Città Potenza
“La crisi strutturale della città di Potenza, la mancanza di prospettive, il vivere alla giornata rinviando la soluzione dei problemi, l’enorme debito maturato, la mancanza di liquidità per le manutenzioni, l’assenza di investimenti e programmazione, il caos rifiuti, l’emblematica vicenda dello snodo del Gallitello, la ztl, la morte del commercio e del centro storico, ora […]
Comune Pz, Picerno su riduzione costi politica
“In questo delicato momento per la politica italiana, non solo di ambito nazionale, è opportuno che anche la Basilicata e gli amministratori dei suoi Enti locali, si interroghino sui motivi che hanno spinto tanti cittadini italiani ad esprimere la propria approvazione ad un neonato movimento, vocato, al momento, più alla protesta che alla proposta.”A sostenerlo […]
Imprese: manifesto di Pensiamo Basilicata su nuova Giunta Regione
"I risultati della recente consultazione elettorale obbligano l'intera società italiana ad una profonda riflessione e a prendere atto di una richiesta di cambiamento da parte dei cittadini, lanciando un segnale importante che non può essere ignorato.Anche nella nostra regione è evidente la manifestazione di disagio che l’intera società vive. Si apprende dai media che l'onda […]