Edilizia scolastica, emergenza del “sistema paese”
(ANSA) — E' una delle emergenze del sistema paese, che ha il 44% degli edifici scolastici che risale a piu'di 32 anni fa, e con 4 scuole su 100 costruite addirittura prima del 1900. La necessita' di un ''piano di edilizia scolastica sututto il territorio nazionale'' e' stata segnalata da Enrico Letta nel suo discorso […]
Primo maggio, in Basilicata musei e parchi aperti
Il primo Maggio 2013 sarà possibile visitare i Musei Archeologici Nazionali della Basilicata: Venosa, Melfi, Grumento Nova, Policoro, Matera, Metaponto e Potenza dalle 9.00 alle 20.00 e i Parchi Archeologici di Venosa, Grumento Nova, Policoro e Metaponto dalle 9,00 sino ad un'ora prima del tramonto.Il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano dalle 14.00 alle 20.00, Palazzo […]
Venosa, dal 29 aprile al 5 maggio “Horatiamo”
Al via la prima edizione di "Horatiamo”, una settimana carica di eventi culturali, organizzata dall' Istituto "Q. Orazio Flacco" di Venosa, in collaborazione con il Comune, la Provincia, la Regione e le associazioni presenti sul territorio. Primo appuntamento, oggi, nell’ aula magna dell’ istituto, con il convegno “ Venosa al tempo di Orazio. La città e il […]
Lagopesole, parte mercoledì stagione concertistica di Euterpe
L’associazione Euterpe avvia la stagione concertistica “Musicando” finalizzata alla divulgazione della cultura musicale e alla possibilità di offrire a giovani talenti un’occasione per esprimere le proprie capacità. Il programma prevede, per il mese di maggio, quattro concerti nella sala teatro “Pier Paolo Pasolini” di Lagopesole.Si comincia il primo di maggio, ore 18,00 Concerto per chitarra […]
Primo maggio, musei e parchi aperti in Basilicata
il primo Maggio 2013 sarà possibile visitare i Musei Archeologici Nazionali della Basilicata: Venosa, Melfi, Grumento Nova, Policoro, Matera, Metaponto e Potenza dalle 9.00 alle 20.00 e i Parchi Archeologici di Venosa, Grumento Nova, Policoro e Metaponto dalle 9,00 sino ad un'ora prima del tramonto. Il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano dalle 14.00 alle 20.00, […]
Agricoltura biodinamica, corso a Montescaglioso dal 6 al 9 maggio
Dal 6 al 9 maggio si terrà a Montescaglioso il corso professionalizzante sull'agricoltura biodinamica di primo livello. Lo rende noto l'associazione per l'Agricoltura biodinamica, sezione di Puglia e Basilicata. Le lezioni – è scritto in una nota – si terranno nella sala del capitolo dell'Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo. BAS 05
Ugl su vertenza stabilimento Ferrosud
"Si discuta sulla grave situazione nella quale si trova lo stabilimento Ferrosud spa di Matera, l’UGL Basilicata metalmeccanici rimane comunque critica verso quei soggetti responsabili che non hanno consentito che giuste iniziative potevano essere consumate in tempo utile e non ora che oramai si gioca una partita nei tempi supplementari”.Lo dichiarano in una nota il […]
Estrazioni, in Regione primo incontro di confronto con Total
Avviata una interlocuzione con sindacati e imprese perché le attività a Tempa Rossa offrano occasioni di crescita economica e dei livelli occupazionali del territorio Prima riunione di informazione sul progetto “Tempa Rossa”, oggi in Regione, in un incontro coordinato dal vicepresidente della Giunta e assessore alla Attività produttive e Lavoro, Marcello Pittella. Erano presenti i […]
“Atlante” salute regioni, le migliori (e peggiori) performance
(ANSA) – Uso dei farmaci (e dei generici), qualita' di vita degli anziani e bambini, attenzione ai bisogni delle persone disabili, natalita'. Sono solo alcune delle variabili analizzate nella decima edizione del Rapporto Osservasalute 2012 che ha elaborato un 'Atlante' delle migliori e peggiori performance delle Regioni italiane in sanita'.– PIEMONTE: e' la Regione con […]
Europa-Regioni: Clima; erosione coste e desertificazione priorità
(ANSA) – Erosione costiera, desertificazione: sono alcuni dei fenomeni legati ai cambiamenti climatici che gia' colpiscono la Regione Puglia. ''L'erosione comporta piu' interventi di ripascimento per stagione e fra Gargano e Salento parliamo di molte decine di chilometri'' spiega Lorenzo Nicastro, assessore alla qualita' dell'Ambiente, a Bruxelles in occasione del lancio della strategia europea di […]