Morte Colombo, su sito Regione foto e video gallery
Un pagina interamente dedicata al senatore lucano Emilio Colombo, scomparso ieri sera all'età di 93 anni. Sul sito della Regione Basilicata, all'indirizzo http://www.basilicatanet.it/colombo/index.html sono disponibili notizie aggiornate, foto e video di archivio relative alla vita e agli eventi istituzionali del senatore Colombo. La pagina sarà implementata con le notizie e le immagini del momento commemorativo domani […]
L'Aor San Carlo Potenza ricorda Emilio Colombo
"La direzione strategica del San Carlo, a nome dell’intera comunità ospedaliera, – dichiara il direttore generale Giampiero Maruggi – esprime dolore e commozione per la perdita del senatore Emilio Colombo, un leader che pur proiettato in posizioni di vertice nazionale ed europeo ha sempre mantenuti vivi e saldi i legami con la sua terra, con […]
Crisi; Pittella: la vera sfida è la programmazione verso il 2020
Il vicepresidente della Giunta regionale, nel corso della seduta odierna del Consiglio, ha ricordato il lavoro del governo fino ad oggi e ha sottolineato l’importanza della programmazione futura “Ci sono obiettivi chiari, precisi e non declinabili che vanno portati a termine e questo governo lavorerà fino all’ultimo giorno e fino all’ultimo minuto per consegnare ottimismo, […]
Morte Colombo, il ricordo del Comune di Marsico Nuovo
"Con la morte di Emilio Colombo scompare l'ultimo dei padri Costituenti. La Basilicata, l'Italia e l'Europa hanno perso uno dei massimi interpreti della volontà di fare politica con impegno e dedizione, che tanto ha attinto dalla tradizione cattolica e dai valori di democrazia e di libertà".Lo dichiara in una nota il sindaco di Marsico Nuovo, […]
Morte Colombo, cordoglio di Bufano (Pres. cons. comunale Melfi)
“Grande è la commozione per la scomparsa del Presidente Colombo, ultimo padre costituente, straordinario ed infaticabile uomo delle istituzioni, grande politico, statista ed europeista convinto, i cui meriti sono stati riconosciuti anche al di fuori dei confini nazionali avendo ricoperto, unico italiano nella storia, la prestigiosissima carica di Presidente del Parlamento europeo”. È il cordoglio […]
Morte Colombo, cordoglio presidente Provincia di Matera, Stella
“La Provincia di Matera esprime profondo rammarico per la scomparsa di Emilio Colombo, uno dei protagonisti indiscussi della vicenda politica italiana del secondo dopoguerra. Senatore a vita, ex premier e più volte ministro, ex presidente del Parlamento europeo, Colombo- dice in una nota il presidente Franco Stella – ha saputo mantenere sempre saldo e forte […]
Napoli (Pdl) su gestione risorse idriche
Il capogruppo chiede lumi sui 12,2 milioni di euro che la Regione Puglia deve alla Basilicata “La scelta della Giunta regionale pugliese di rinunciare al prelievo dalle casse dell'Acquedotto Pugliese di 12,2 milioni di euro, l’esatto ammontare dell’acquisizione (avvenuta nel 2011) del 12,78 per cento di azioni di Aqp spa detenute dalla Regione Basilicata, riapre […]
I tre vincitori di NIDI|TecNOfrontiere 2013
MiDoMet: un sistema completo di telelettura basato su un dispositivo autoalimentato e versatile, integrabile con gli attuali contatori allacciati alla rete idrica, del gas e dell’energia elettrica, capace di trasmettere, attraverso la rete gsm/gprs, i dati di consumo. Bookasface: una piattaforma web di riferimento per la condivisione creativa e la scelta di libri in tutto […]
Rendiconto Regione, Giordano: specchio di inerzia politica
Per il consigliere regionale del Pdl “le risorse utili agli investimenti e, quindi, allo sviluppo risultano risicate e notevolmente ridimensionate” “Prendo atto che tale rendiconto dimostra lo stato di salute delle finanze regionali, cosa certificata anche dalla Corte dei Conti, ma esso rappresenta anche uno specchio fedele dello stato di assoluta inerzia politica e di […]
Rotondella, ritorna il progetto “Bambini al mare”
“Ritorna con l’estate 2013 “Bambini al mare”, iniziativa promossa dall’assessorato alle politiche sociale di Rotondella destinata ai ragazzi con età compresa tra i 6-15 anni”.È quanto si legge in un comunicato dell’Ufficio stampa del Comune jonico. L’iniziativa avrà la durata di due settimane (con esclusione delle domeniche), dal 15 al 27 luglio, con attività che […]