Beni culturali, da domani i laboratori de 'La Patamacchina 2019'
Si terranno a Matera, presso Palazzo Lanfranchi, Chiesa del Carmine, domani, il 19 e il 25 novembre dalle ore 17 alle 19, i laboratori de "La Patamacchina 2019".L'iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata."La Patamacchina 2019 – si legge in una nota della Soprintendenza – sarà il risultato di un […]
Unibas, biomasse e Aglianico domani presentazione studio
Saranno illustrati domani a Rionero in Vulture, presso palazzo Fortunato, a partire dalle ore 10, nel corso del convegno “Aglianico e dintorni”, i risultati della ricerca sulle potenzialità energetiche delle biomasse e l'Aglianico, realizzata dai ricercatori della scuola di Scienze agrarie dell'Università della Basilicata.L'incontro è organizzato durante la manifestazione "Ellenico: la festa dell'Aglianico del Vulture", […]
Assessore a Infrastrutture su interventi Parco fluviale Basento
“Gli ecosistemi naturali da integrare nei sistemi urbani possono rappresentare una grande opportunità economia e sociale che deve convivere e far vivere le comunità di Basilicata. L'interazione dei sistemi urbani diventerà realtà nel Parco fluviale del Basento a Potenza, progetto innovativo che coniuga la conservazione dell’ambiente con lo sviluppo del territorio”.Lo dichiara l’assessore alle Infrastrutture […]
Trasporto disabili; Regione destina fondi a Province
Definite le modalità di erogazione dei 170 mila euro che saranno trasferiti alle Province di Potenza e Matera per favorire la libera circolazione delle persone diversamente abili per l’anno scolastico 2013/2014 La Giunta regionale della Basilicata he definito le modalità per ripartire alle Province di Potenza e Matera i fondi destinati al trasporto delle persone […]
Comitato AT Po Fesr risponde alla Cisl Fp su rinnovo contratti
In merito alla vicenda relativa al rinnovo dei contratti in Regione e in risposta all’intervento di ieri sulla stampa della Cisl Fp interviene con una nota il Comitato Assistenza tecnica Po Fesr Basilicata secondo il quale alle mancate risposte da parte dell’amministrazione regionale “nonostante le cordiali rassicurazioni manifestate dal governo regionale a fine mandato sia […]
Arte: inaugurata a Potenza la mostra “Ponte sul Mediterraneo”
Un pubblico numeroso ha partecipato, nella sala conferenze del Museo Provinciale di Potenza, alla serata di inaugurazione della mostra d’arte Pubblica “Basilicata. Ponte sul Mediterraneo”, dedicata ai temi dell’emigrazione e dell’integrazione.A renderlo noto, in un comunicato, le associazioni culturali potentine Art&venti2012 e Yin-sieme, che organizzano il duplice evento espositivo “che sarà articolato tra gli spazi […]
L'associazione filatelica “Morra” presenta il programma 2014
L’associazione filatelica culturale “Isabella Morra” di Potenza ha programmato le attività per il prossimo anno, che prevedono – oltre al Premio alla Cultura 2014 – anche mostre, corsi di filatelia, attività formative ed incontri di poesia.Lo fa sapere, in una nota, l’associazione “Isabella Morra”. “Un altro appuntamento – si legge nel comunicato – è quello […]
L'associazione “Memoria e fantasia” promuove l’ecomercatino
Il 23 e 24 novembre l’associazione “Memoria e Fantasia” apre i suoi spazi alle altre associazioni materane che si occupano di sociale, di ambiente, di cultura o comunque che abbiano le stesse finalità dell’associazione promotrice.Lo rendono noto gli organizzatori di Eco Mercatino, che ricordano alle associazioni che è possibile prenotare uno stand nel corso delle […]
Coldiretti Basilicata su elezione presidente nazionale
Roberto Moncalvo, 33 anni è il nuovo presidente nazionale della Coldiretti.Lo ha eletto l’assemblea nazionale che consta 1,6 milioni di iscritti diffusi su tutto il territorio nazionale.Ne dà notizia la Coldiretti Basilicata."Il nuovo leader della Coldiretti – si legge in una nota – è il più giovane presidente tra tutte le associazioni di impresa e […]
Parco fluviale Basento; Regione riammette a finanziamento opera
Si potranno concludere i lavori per il completamento dell’intervento di riqualificazione e recupero del Parco fluviale del Basento. Il progetto era stato certificato nel Por 2000/2006. L’assessorato alle Infrastrutture e Opere pubbliche scongiura la revoca del finanziamento Per consentire il completamento dell’intervento di riqualificazione e recupero del Parco fluviale del Basento, la Giunta regionale, su […]