Aliano; sindaco De Lorenzo risponde a consigliere Mollica
“Francesco Mollica, non meriterebbe neppure una risposta alle sue dichiarazioni” in merito alla frana di Aliano.E’ quanto afferma il sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo, replicando alle dichiarazioni del consigliere regionale Mollica che chiede di verificare l’utilizzo di fondi per la strada franata e non solleva l’amministrazione comunale da responsabilità.Per il primo cittadino le dichiarazioni […]
Matera, il 27 cerimonia di consegna delle medaglie d’onore
Il prefetto di Matera, Luigi Pizzi, consegnerà il 27 gennaio, in occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria”, le “medaglie d’onore” conferite dal Capo dello Stato ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti. Lo rende noto […]
Lucana Resine, Ugl: cigo per i dipendenti
“La Lucania Resine doveva rappresentare per il territorio lucano, l'azienda leader nella produzione di tubazioni in PVC oltre che di quelle in polietilene. Oggi, invece, – dichiarano i responsabili dell’Ugl Chimici per il settore gomma, carta e plastica, Enzo Piccinni e Domenico Lorusso – dall’invito all’incontro in Confindustria, prendiamo atto che a causa della diminuzione […]
Tito; consiglieri Pd: chiarezza su ex discarica Aia dei Monaci
I Consiglieri comunali di opposizione in seno al Consiglio comunale a Tito, tornano sulla questione dell’ex discarica di Aia dei Monaci e invitando gli organismi competenti a “fare chiarezza sulla vicenda ed affrontare una volta per tutte le problematiche inerenti l’ex discarica di Aia dei Monaci, che oltretutto è situata nel Parco Nazionale dell’Appennino”.“Come sollevato […]
Tortorelli (Uilm): ci attende un anno di intenso lavoro
“Mentre all'Unione Industriale di Torino va avanti il confronto per il nuovo contratto degli oltre 80.000 lavoratori del gruppo Fiat (sindacati ed azienda stanno per terminare la discussione sulla parte normativa e subito dopo si affronterà il nodo salariale con la richiesta sindacale di 90 euro per il biennio 2014-2015, perché senza soldi non si […]
Lavoro e sviluppo, la Basilicata verso il 2020
Riunito il tavolo della cabina di regia ‘Basilicata 2012’. Il presidente Pittella ha illustrato l’agenda di indirizzo. Chiudere le questioni aperte del patto di sistema e definire le azioni per la prossima programmazione Il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella ha illustrato oggi ai componenti della cabina di regia ‘Obiettivo Basilicata 2012’ che ambisce a […]
Confindustria: 27/1 incontro “A tu per tu con TripAdvisor”
“A tu per tu con TripAdvisor: opportunità o minaccia per le imprese alberghiere?” è l’appuntamento con il sito di recensioni di viaggio più grande del mondo – riservato alle sole aziende del comparto alberghiero – che si terrà a Matera il prossimo 27 gennaio, alle ore 14,30 presso l’Hotel San Domenico al Piano in Via […]
Picerno; De Angelis: nessun debito contratto da amministrazione
“Nessun debito è stato contratto dall’attuale amministrazione Russillo. Anzi, i debiti sono stati contratti dalle precedenti amministrazioni”.Così l’assessore al Bilancio del Comune di Picerno, Vincenzo De Angelis, replica a quanto sostenuto dalla minoranza consiliare. “I debiti contratti delle passate amministrazioni- precisa De Angelis – riguardano ad esempio il Progetto Monte Li Foj, la pubblica illuminazione, […]
Unibas: designazione Osanna è motivo di vanto
La designazione del professor Massimo Osanna – direttore della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università della Basilicata, con sede a Matera – a soprintendente di Pompei, Ercolano e Stabia da parte del ministro dei Beni culturali, Massimo Bray, “è motivo di grande vanto e di enorme soddisfazione per l’Università della Basilicata, poiché dimostra il […]
Lacorazza: “Riscrivere le regole con le comunità locali”
Il presidente del Consiglio regionale, nella sua prima visita istituzionale al Comune e alla Provincia di Matera, lancia la proposta di una consultazione con i 131 Consigli comunali della Basilicata sul nuovo Statuto regionale “Le nuove regole dello Statuto regionale vanno scritte insieme alle comunità locali e ai territori”. Ne è convinto Piero Lacorazza, che […]