Sblocca Italia, senza modifiche partirà l’impugnativa

Approvata in Consiglio regionale una risoluzione che prevede il ricorso alla Corte costituzionale sull’art. 38 “qualora non venga ripristinato il principio di leale collaborazione tra Stato, Regioni e Enti Locali” Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 15 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Ri, Udc, Gruppo misto, Psi e Sel e 5 voti […]

Sblocca Italia, replica di Pittella in Consiglio regionale

“In fase di conversione in legge del decreto Sblocca Italia, per tutte le modifiche importanti che sono state introdotte, anche grazie all'ottimo lavoro fatto dai nostri parlamentari, abbiamo avuto la riprova che di questo Governo i lucani si possono fidare. Per cui sono convinto che, proprio sulla scorta di questo rapporto di fiducia, mettendo al […]

Comune Pz: la polizia locale ringrazia i Falchi della Lucania

Dopo tre anni di intenso lavoro, oggi si è chiusa la collaborazione tra Polizia locale e l’Associazione ‘Falchi della Lucania’. La Polizia locale – attraverso il suo comandante, Salvatore Monserrati, “ritiene doveroso rivolgere un sentito ringraziamento ai volontari dell’associazione di volontariato ‘I Falchi della Lucania’ considerati una risorsa preziosissima per l’Amministrazione comunale e per tutta […]

Benedetto (Cd): "Articolo 38 palesemente anticostituzionale"

Il capogruppo di Cd nel corso della discussione in Consiglio regionale ha affermato che: “Sulla partita petrolio ci giochiamo non solo la credibilità della massima istituzione regionale ma soprattutto il rapporto di fiducia con i cittadini” “E’ nostro dovere principale mettere in campo tutte le azioni possibili, in primis l’impugnativa dell’articolo 38”. E’ quanto ha […]

Comune Pz: Sala dell'Arco sede del Club Unesco Potenza

Su proposta dell’assessore alla Coesione territoriale, Annalisa Percoco, la Sala dell’Arco del Palazzo di Città è stata individuata quale sede del Club Unesco di Potenza. “L’obiettivo che si è prefissato il Club – ha spiegato l’assessore – è quello del riconoscimento, da parte dell’Unesco, della Basilicata ‘patrimonio dell’umanità. L’organismo individuato farà da collettore e da […]

Consiglio, Leggieri (M5s): lo “Sblocca Italia” va impugnato

Per il consigliere: “Il popolo lucano non condivide la politica energetica del Governo regionale” &ldquo;Lo Sblocca Italia va impugnato &lsquo;senza se e senza ma&rsquo;. E&rsquo; la categorica affermazione del consigliere regionale del M5s, Gianni Leggieri, intervenuto durante il dibattito in Consiglio regionale.<br /><br />&ldquo;Non ci convince &ndash; ha detto Leggieri – nessuna delle argomentazione apportate […]

Comune Pz,Ass.Salvia incontra professori educazione fisica

"Il primo incontro con i professori di educazione fisica e i dirigenti scolastici della città di Potenza svoltosi questo pomeriggio presso il ridotto del Teatro Stabile ha avuto un ottimo riscontro." Lo evidenzia l'Assessore allo Sport Giovanni Salvia aggiungendo che "l'incontro promosso con l'ausilio del MIUR con a tema l'implementazione dello sport nelle scuole, ha […]

On. Latronico (FI) su protesta contro Sblocca Italia

“Oggi in migliaia stanno scendendo in piazza a Potenza, tanti giovani, decine di amministrazioni comunali, per rivendicare la centralità degli interessi della nostra terra ed il diritto alla tutela ambientale ed allo sviluppo. Chi volesse ignorare questo sentimento sociale o provasse a minimizzarlo a questioni di disinformazione farebbe un tragico errore. Invece questa forza sociale […]

Confagricoltura: rinviata a giugno Imu agricola

Le proteste sono servite: l'Imu sui terreni agricoli di montagna sarà rinviata. La tassa era stata introdotta settimana scorsa con una circolare inviata dal ministero delle Finanze. Anche per i Comuni sotto i 600 metri sul livello del mare sarebbe stato obbligatorio riscuotere l'Imu su boschi e terreni di montagna. Le notizie che ci arrivano […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.