Comune Pz,Vigilante su premio produttività segretario generale

“Nell'apprendere dalla stampa la brutta faccenda relativa al "premio di produzione" del segretario generale del Comune di Potenza, dott. Giovanni Moscatiello, 8000,00 € circa, somma praticamente autoricosciuta a sé stesso dallo stesso segretario, con un'abilità manovriera impressionante, ho provato un senso di vergogna.” Così il consigliere comunale Antonio Vigilante (Lista civica per la Città) che […]

“No alla chiusura delle biblioteche provinciali”

Con il documento si impegna la Giunta regionale “a mettere in campo tutte le azioni e le risorse, anche economiche, per scongiurare la chiusura delle biblioteca provinciali di Potenza e Matera” Il Consiglio regionale ha approvato, oggi pomeriggio,  all’unanimità, una mozione d’iniziativa dei consiglieri Gianni Rosa (Lb-Fdi) e Aurelio Pace (Gm), inerente le due biblioteche […]

Bolognetti (Ri) su reazioni a trasmissione Presa Diretta

"Tempi cupi si preparano per noi lucani. Dopo aver appreso della forte irritazione del governatore Pittella, “trasferita” al popolo dal suo Richelieu Nino Grasso, migliaia di lucani hanno deciso di recarsi in pellegrinaggio a Versailles, pardon in via Anzio, per invocare perdono.A Viggiano e a Corleto Perticara si segnalano in queste ore scene di isteria […]

Esenzione Imu terreni agricoli, Consiglio approva mozione

Con il documento si impegna la Giunta regionale “a mettere in atto ogni azione volta a sollecitare il governo nazionale affinché venga sospesa, per l’anno 2014, l’attuazione del Decreto Legge 24 gennaio 2015” Il Consiglio regionale ha approvato, oggi pomeriggio, all'unanimità, una mozione per l’esenzione dell’Imu per i terreni agricoli in zone montane e collinari, […]

Lezione di solidarietà e giustizia al Liceo Classico di Rionero

Il 23 febbraio, presso il Liceo Classico – I.I.S. “C. Levi” di Rionero in Vulture si è tenuto un incontro-dibattito sul tema “Educazione alla solidarietà ed all’accoglienza”. L’iniziativa, che rientra in un progetto più ampio di educazione alla legalità, alla solidarietà ed alla tutela dell’ambiente inserito all’inizio dell’anno scolastico nel P.O.F. d’Istituto, è stata curata […]

Il 26/2 al Cad si parla di ansia e di attacchi di panico

Come riconoscere l’ansia a partire dai primi sintomi e quale è l’approccio terapeutico più efficace per curarla? Se ne parlerà, giovedì 26 febbraio dalle 18, in occasione del seminario informativo “Ansia e attacchi di panico: dare un nome ai propri vissuti”, che si terrà nella sede del Centro d’Ascolto del Disagio (Cad) “Potenza Capoluogo”, in […]

A Scuola di OpenCoesione all'Isabella Morra di Matera

A Scuola di OpenCoesione (ASOC) è il progetto di didattica sperimentale frutto di un accordo siglato nel giugno 2013 tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca [MIUR] e il Dipartimento per lo Sviluppo e Coesione Economica [DPS], che porta gli open data, il monitoraggio civico e le politiche di coesione nelle scuole italiane.L’Istituto di […]

Lauria: Consiglio comunale approva regolamento area Galdo

Via libera dal Consiglio comunale di Lauria al Regolamento definitivo per l’assegnazione e la vendita aree Pip in località Galdo da destinare ad insediamenti produttivi.L’Assemblea approva all’unanimità nell’ultima seduta (23 febbraio) una serie di variazioni al documento, in modo tale da accorciare i tempi del rilancio del sito produttivo lauriota. Sito che rappresenta, negli auspici […]

Comunità Parco Pollino commemora Sandro Berardone

La Comunità del Parco nazionale del Pollino, riunita a Castrovillari, presieduta da Antonio Cersosimo, presidente facente funzioni, ha commemorato il suo presidente Sandro Berardone, scomparso di recente e espresso parere favorevole al Bilancio di previsione 2015 del Parco.La Commemorazione di Berardone:Il sindaco del suo Comune d’adozione, San Costantino Albanese, Rosamaria Busicchio e il vice sindaco […]

Unibas-Total-Shell: presentazione Master in Petroleum Geoscience

Mercoledì 25 febbraio, alle ore 10 a Potenza (nella sala riunioni del dipartimento di Scienze dell'Unibas, Campus di Macchia Romana) sarà presentata alla stampa la seconda edizione del Master di II livello in “Petroleum Geoscience” (la precedente presentazione, all’inizio di febbraio, è stata rinviata a causa del maltempo).Il Master è organizzato dall'Università della Basilicata, in […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.