Unibas, presentazione del libro “Pronti in sella”
L'equitazione come passione, aggiunta all'amore per l'attività sportiva. Ma soprattutto il cavallo, come "aiuto" per la crescita individuale e per il sostegno nel vivere quotidiano, utilizzato anche come "terapia" per alcune patologie motorie e psichiche. Un mondo, quindi, che esula dall'ormai antico concetto di passatempo per nobili, o sport per classi sociali agiate, ma che […]
Pagano (Cd): vigilare su annuncio Anas “Variante Brienza”
Francesco Pagano, consigliere comunale di Brienza e dirigente regionale Centro Democratico, in una nota afferma che “l’annuncio del presidente dell'Anas Ciucci dell'avvio della progettazione esecutiva della "variante di Brienza" della strada statale 95 era atteso da troppo tempo. Adesso non ci resta che vigilare su tutte le fasi che seguono e sul mantenimento del cronoprogramma […]
Uil: coordinamento lavoratori comparto artigiano
“Essere strumento confederale che guarda alla rappresentanza ed alle tutele per i lavoratori del comparto artigiano è sicuramente più difficile perché se il “punto di riferimento” è rappresentato da oltre un milione di lavoratori dipendenti da imprese artigiane, raggiungere i posti di lavoro delle microimprese di settore, specie in Basilicata, è più complicato. Ma la […]
Sabato convegno su Servizio sanitario pubblico e privato
Sabato 14 Marzo, dalle ore 9.30 a Potenza, presso la Sala Meeting dell’Ospedale San Carlo, si parlerà di Pubblico e Privato nell’ambito del Servizio nazionale, organizzato dal sindacato dei Medici Cimo con la collaborazione dell'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo.Il convegno prenderà spunto dal lavoro di ricerca dell’avvocato Carlo Ciardo, confluito – spiegano gli organizzatori – […]
Spi Cgil: direttivo a Matera con Carla Cantone
La Spi Cgil di Matera informa che la segretaria nazionale Carla Cantone parteciperà il 13 marzo alla riunione del Comitato Direttivo presso l’Hotel San Domenico.Si tratta di un’occasione importante, dice il sindacato, perché si farà il punto sulla condizione degli anziani e sulle iniziative dello Spi-Cgil a tutti i livelli per contrastare fenomeni di emarginazione e povertà che […]
Cciaa Mt: deposito telematico Marchi e brevetti fino al 17/5
La Camera di commercio di Matera informa che, con decreto dell’Ufficio italiano Brevetti e marchi, è stato spostato dal 1 marzo al 17 maggio il termine per la nuova procedura di deposito telematico di marchi e brevetti al Ministero dello sviluppo economico (www.uibm.gov.it). Fino a quella data è ancora possibile depositare, con le modalità finora […]
Potenza: Consiglio comunale su linee programmatiche sindaco
“Linee programmatiche del mandato del Sindaco 2014/2019. (Art. 46 comma 3 del Tueell). Dibattito”: questo l’unico punto iscritto all’ordine del giorno convocato in aggiornamento per lunedì 16 marzo alle 8,30 (per le 9,30) nella sala consiliare all’interno del ‘Mobility center’, sede comunale di via Nazario Sauro (nei pressi del Tribunale di Potenza).bas 02
Comune Pz: il consigliere Carretta (Pd) presenta 4 interrogazioni
Il consigliere comunale Gianpaolo Carretta, ha chiesto attraverso alcune interrogazioni urgenti che si faccia il punto della situazione su determinate “questioni amministrative di valenza strategica per la città, in relazione alle quali il Pd e il centrosinistra, da un punto di vista degli atti da adottare e dei finanziamenti ottenuti, avevano posto in essere con […]
Parco Murgia materana: premio Ambiente a Gianfranco Lionetti
Il Premio Ambiente, istituito dall'Ente Parco della Murgia Materana, sarà assegnato quest'anno a Gianfranco Lionetti, "per la sua sensibilità culturale, il suo impegno e la sua attenzione per la tutela e la valorizzazione del ricco patrimonio naturale, storico ed artistico del nostro territorio”.La cerimonia si svolgerà a Matera giovedì 19 marzo con inizio alle ore 17.30 […]
Tursi, sindaco sollecita rimborso l’Imu agricola per il 2014
Il sindaco di Tursi, Giuseppe Labriola, con una lettera, ha sollecitato il ministero dell’Interno al rimborso dell’Imu agricola versata per il 2014, dopo che il decreto del governo n. 4 del 2015 ha esteso l’esclusione dall’imposta ai comuni “totalmente montani”, tra i quali è rientrato il Comune della fascia jonica.“E’ doveroso far rilevare – scrive […]