Firmato protocollo d’intesa per Zsc “Faggeta di Moliterno”
E’ stato firmato oggi nella sede del Dipartimento Ambiente il protocollo d’intesa sulla Zona Speciale di Conservazione “Faggeta di Moliterno”. I soggetti firmatari: Regione Basilicata, Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese, Comune di Moliterno e Centro di Educazione Ambientale “Oasi Bosco Faggeto”. Erano presenti l’assessore all'Ambiente, i dirigenti e i tecnici della Regione Basilicata […]
Petrolio e ambiente, tavola rotonda a Potenza
All’incontro dei Lions sull’attività estrattiva e i monitoraggi ambientali e sulla salute è intervenuto il governatore lucano La Basilicata ha scelto di abbracciare la sfida del petrolio con gli accordi del 1998 con Eni e quelli del 2006 con Total. L'attuale governo regionale, dal canto suo, ha respinto nell'ultimo anno tutte le istanze di nuovi […]
Immigrazione, si è insediato l’Organismo di coordinamento
Al centro della riunione un cronoprogramma per l’accoglienza e l’integrazione di rifugiati, stagionali e minori Si è insediato, alla presenza del governatore della Regione Basilicata, l’organismo di coordinamento in materia di immigrati e rifugiati politici. Oggi lo start up dell’organismo, con i dirigenti dei diversi dipartimenti, della Fondazione Città della Pace e dell’Alsia, per definire […]
Matera, incontro su stili di vita giovanili e dipendenze
Lunedì 4 maggio, alle ore 17,30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Matera, si terrà un incontro pubblico promosso dal Lions Club Matera Host sul tema: “Stili di vita giovanili… e dipendenze? Matera presenta il suo rapporto”.Il progetto ha coinvolto i ragazzi delle III classi delle scuole secondarie di 2° grado con la compilazione, […]
Ddl immigrazione, quarta Ccp chiede contributo associazioni
Interpellati gli organismi iscritti all’Albo regionale degli enti per l’immigrazione, ma la consultazione è aperta a tutti i soggetti associativi che si occupano di questa materia. A breve riprende l’iter del provvedimento proposto dalla Giunta Idee e proposte per migliorare le politiche della Regione in materia di immigrazione. Le ha chieste ancora una volta la […]
Matera 2019: al via progetto Basilicata Fiorita
Parte il progetto Basilicata Fiorita ideato dalla Fondazione MateraBasilicata 2019. Si tratta della prima iniziativa pubblica dopo la designazione a Capitale della Cultura Europea. Si tratta di un progetto in partnership con la Regione Basilicata e l’Ue (European Capital of Culture).Il progetto è stato presentato e lanciato oggi in conferenza stampa presso la Sala A […]
Op agricole: previsti incontri nel Melfese e nell’area Sud
Ieri nel Dipartimento si è fatto il punto su misure e azioni per incentivare l’associazionismo nel settore Nuovi incontri per dare impulso all’associazionismo dei produttori agricoli sono previsti per le Op olivicole nel Vulture-Melfese e per le Op non ortofrutticole nell’area Sud della Basilicata. E’ quanto è emerso in un incontro, presieduto dall’assessore alle Politiche […]
Nuove misure a favore delle imprese e della scuola digitale
Illustrati gli interventi della Regione per lo sviluppo delle politiche industriali, la promozione dell’artigianato e investimenti negli istituti 2.0 L’innovazione è il filo rosso che lega tre importanti misure, approvate dalla Giunta regionale e presentate questa mattina ai giornalisti, sullo sviluppo industriale, l’artigianato e la scuola digitale. Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente della […]
Sanità privata: Anisap chiede audizione a Consiglio regionale
Per dare seguito alle proposte definite nella manifestazione del 16 aprile scorso a Potenza l’Anisap Basilicata, con lettere inviate al presidente della Quarta Commissione (Problemi Sociali) e al presidente del Consiglio regionale, ha chiesto un’audizione in Commissione. Lo scopo – precisa il presidente dell’Anisap – è quello di esporre una serie di questioni e di […]
Diossina e latte materno, Leggieri: servono azioni concrete
Con la mozione presentata dal consigliere regionale del M5s si chiede “di avviare uno screening sanitario sulla popolazione del Vulture anche a seguito degli sforamenti dei livelli di diossina registrati nel latte materno” “Tutto è partito – sottolinea Leggieri – da un progetto lanciato dall’europarlamentare del Movimento 5 stelle, Piernicola Pedicini, e portato avanti dagli […]