Mozione M5s, seduta sciolta per mancanza numero legale
Solo 10 consiglieri erano presenti al voto sulla mozione proposta dal consigliere Perrino (M5s) riguardante la “riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione” La seduta del Consiglio regionale è stata sciolta per la mancanza del numero legale mentre era in corso la votazione sulla mozione proposta e illustrata in aula dal consigliere Gianni Perrino […]
Ddl Arpab, Cifarelli: “Proseguiamo su strada riforme”
Per il capogruppo del Pd “la nuova legge approvata tiene conto del quadro normativo attuale e contemporaneamente si proietta nella evoluzione legislativa nazionale in quanto considera le modifiche in atto in Parlamento” “Con l’approvazione a maggioranza da parte del Consiglio regionale del disegno di legge di riforma dell’Arpab si segna un’altra tappa sul cammino delle […]
Fiom Cgil, no a strumentalizzazioni dell'Eni
In questi giorni alcune aziende dell’Indotto Eni hanno annunciato una manifestazione sotto la Regione Basilicata per denunciare l’ostruzionismo e la disinformazione sui temi del Petrolio e le ricadute economiche e occupazionali per la nostra Regione. Lo rendono noto la Cgil di Potenza e la Fiom che, in un comunicato stampa, ritengono “sbagliato utilizzare i lavoratori […]
Centri accoglienza rifugiati, Rosa a Sasso di Castalda
Il capogruppo di Lb-Fdi domani, alle ore 11.00, visiterà il centro lucano di accoglienza del Melandro, al quale seguiranno le tappe di Matera, Chiaromonte e Nova Siri Domani mattina, 8 Settembre, alle 11,00, il consigliere regionale Gianni Rosa (Lb-Fdi) sarà in visita al Centro di prima accoglienza a Sasso di Castalda.<br /><br />“La piccola cittadina […]
Movimento possibile, sprint finale verso il referendum day
“Questo fine settimana di banchetti in vari Comuni della Basilicata ha di fatto lanciato lo sprint finale per raggiungere a livello nazionale le 500.000 firme necessarie per far esprimere i cittadini, nella prossima primavera, su trivellazioni selvagge, Jobs act, capilista bloccati, presidi manager e grandi opere”. E’ quanto si afferma in un comunicato stampa a […]
Erosione costiera, approvata mozione di Cifarelli e Polese
Chiesto al governo regionale un progetto organico che blocchi definitivamente i fenomeni erosivi prima che danneggino in modo irreversibile le attività economiche presenti sulla costa di Scanzano e Maratea I problemi determinati dall’erosione costiera a Scanzano Ionico e Maratea, sono al centro di una mozione, di iniziativa del capogruppo del Pd Cifarelli e del consigliere […]
Nerico – Muro Lucano, si dell’Aula a mozione Cifarelli
Con il documento si chiede che venga valutata la possibilità di realizzare un ulteriore collegamento consistente in uno svincolo stradale Il Consiglio regionale ha approvato oggi a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri, Romaniello del Gm e l’astensione di Perrino M5s) una mozione proposta dal capogruppo del Pd Roberto Cifarelli sull’asse viario […]
Il Consiglio regionale approva la riforma dell’Arpab
Carta dei servizi, certificazione delle reti di misura, distinzione fra attività obbligatorie e non obbligatorie e informazione ambientale per i cittadini al centro della nuova normativa. Via libera anche ai bilanci 2014/2016 e 2015/2017 dell’Ente Il Consiglio regionale ha approvato, oggi, a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri e del consigliere Romaniello […]
A Palazzo San Gervasio concerto di violoncelli
Giovedì 9 settembre alle ore 20 a Palazzo San Gervasio presso Palazzo d’Errico secondo appuntamento con il Festival Tracce 2015. Cordes è il suggestivo titolo del concerto che vede protagonisti il Monteverdi Cello Ensemble, formazione internazionale di giovani violoncellisti di talento insieme al soprano Mariacristina Ciampi, promessa lucana della lirica. In programma musiche di Villalobos, Puccini eMascagni. bas04
Migranti, Simonetti: “Iniziativa mons. Superbo da seguire”
La mobilitazione delle parrocchie della diocesi di Potenza, per ospitare in ognuna una famiglia di migranti, chiesta dall'arcivescovo Mons. Superbo, dopo l'appello del Papa, è un fatto rilevante e concreto.Lo afferma Pietro Simonetti, organo coordinamento migranti della Regione Basilicata.“Se tale intervento sarà seguito dalle altre diocesi lucane, complessivamente in regione ci sono 262 parrocchie, l'apporto […]