Comune Pz: Alunni con disabilità, precisazioni ’assessore Percoco

“Preliminarmente mi corre l’obbligo di attestare la vicinanza a quanti, soprattutto in questo ambito così delicato, stanno subendo forti disagi”: così l’assessore all’Istruzione Annalisa Percoco interviene in merito alla vicenda che riguarda gli alunni con disabilità che frequentano gli istituti comprensivi del capoluogo. “E’ comunque importante fare chiarezza rispetto all’intera vicenda, così da comprendere meglio […]

VACCARO-VERRASTRO (UIL): DA BARI MESSAGGIO PER SVILUPPO SUD

L’irrisolta “questione meridionale” è, e deve diventare di nuovo tema nazionale.Occorre una forte politica di rilancio dello sviluppo del Sud in grado di riequilibrare le differenze territoriali. E’ questo il messaggio lanciato oggi dalla Uil a Bari dove si è tenuta l’Assemblea nazionale alla quale hanno partecipato 108 delegati lucani tra dirigenti, lavoratori e pensionati.“Al […]

RITORNO DI DIONISO, RICOMPOSIZIONE DI UN CRATERE AD IRSINA

Intervento di Annamaria Patrone, responsabile del Museo Archeologico Nazionale " Domenico Ridola" di Matera. “Nel 1962, l’eminente studioso australiano della ceramografia a figure rosse dell'Italia meridionale, Arthur D. Trendall (1909-1995) pubblica uno studio intitolato Early Lucanian Vases in the Museum of Reggio Calabria, dando notizia anche di un bellissimo ma incompleto cratere a campana da […]

Incontro su collegamenti Montescaglioso- Contrada Iesce di Matera

Il Sindaco della Città di Montescaglioso, Giuseppe Silvaggi, presso la Sala Giunta comunale, ha incontrato una delegazione, in rappresentanza di un totale di 30 lavoratori montesi impegnati presso la Contrada Iesce di Matera.I cittadini hanno lamentato la difficoltà a raggiungere il proprio posto di lavoro per la mancanza di collegamenti e richiesto all’Amministrazione comunale di […]

M5S EUROPA ALL'ENI: BASTA BUGIE, IL PETROLIO PORTA POVERTÀ

Piernicola Pedicini – Portavoce eurodeputato del M5s interviene sulle questioni legate all’Eni e al petrolio. “L'amministratore delegato dell'Eni Claudio Descalzi martedì scorso ha partecipato ad una conferenza al Parlamento europeo. I portavoce del Movimento 5 Stelle Piernicola Pedicini e Ignazio Corrao gli hanno fatto alcune domande sugli effetti del petrolio su economia, salute e ambiente.Leggete […]

Cgil, Cisl e Uil, sciopero generale alla Multiservice Sud

Filcams Cgil Potenza, Fisascat Cisl Basilicata e UilTucs Uil Basilicata, “in considerazione della grave situazione determinatasi al Comune di Potenza circa il mancato avvio del servizio di assistenza ai bambini portatori di handicap della scuola primaria e secondaria nonché del servizio di trasporto scolastico e vista la delibera n. 192 del giorno 08/09/2015 di G.C. […]

Policoro, convegno su archeologia e turismo

"L'archeologia lucana e la Basilicata turistica" è il tema della tavola rotonda che si svolgerà venerdì 18 settembre alle ore 19.00 presso il Museo Archeologico nazionale della Siritide dove si terrà l'Esposizione "Carlo Levi tra memoria e presente 1935-2015".L'evento, organizzato dall'Associazione culturale "I Colori dell'Anima" è promosso dal Polo Museale regionale della Basilicata e dalla […]

Pdl Controllo Bilanci Asl ed Enti strumentali, sì in II Ccp

Licenziati a maggioranza anche i disegni di legge sui rendiconti per l’ esercizio finanziario 2014 dell’Alsia e del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese rupestri del Materano La seconda Commissione consiliare ( Bilancio e Programmazione) presieduta da Gianni Rosa (Lb-Fdi) ha espresso parere favorevole all’unanimità sulla proposta di legge dello stesso consigliere regionale in merito […]

Bando per la costruzione di scuole innovative

La nuova scuola potrà riguardare le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado. Provincie, Comuni, Unioni di Comuni e Comuni in partenariato, che hanno nella propria disponibilità un’area destinata o da destinare all'edilizia scolastica, possono partecipare alla manifestazione di interesse al bando dell’Inail, per la costruzione di scuole […]

Bella, domani convegno sulla biodiversità

Si terrà venerdì 18 settembre 2015 alle ore 10,30 presso la sala Convegni del CREA di Bella (già CRA-ZOE) il Convegno conclusivo dei Progetti “Biodiversità di specie orticole ed areali lucani: da patrimonio a strumento di sviluppo” e ““Conservazione e valorizzazione della biodiversità ovina e caprina e sue interazioni con la biodiversità vegetale”, PSR 2007/2013 […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.