Matera2019, Presentato bilancio del progetto “Basilicata fiorita”.

Il 21 settembre festa di chiusura a Grottole. L’assessore Braia: Un albero per ogni nato in Basilicata per realizzare nella città dei Sassi “Un bosco per Matera2019” Sono undici i comuni che hanno aderito al progetto Basilicata fiorita coinvolgendo circa 400 cittadini, dei quali 200 continueranno a lavorare per rendere più belle le città e, […]

Al via attività formativa per comandante Polizia locale

Il 28 e 29 settembre 2015 inizia l’attività formativa rivolta al personale inquadrato nella qualifica di Comandante e agli Ufficiali titolari di P.O. della Polizia Locale della Basilicata.Saranno trattati gli aspetti relativi alle Tecniche e Teorie di Management e alla Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali connessi all’attività di Polizia Locale.Relatori saranno il dott. […]

Legambiente: secondo fine settimana di MoBiWeeks

Secondo weekend di MoBiWeeks, il mese della sostenibilità, promosso dal movimento di Legambiente Potenza Salite in sella e l'associazione FIAB CiclOstile con il patrocinio del Comune di Potenza, In occasione della Settimana europea della Mobilità Sostenibile.Ciclopasseggiete, aperitivi, presentazione di libri, laboratori per bambini, officine per riparare la bicicletta dimenticata in cantina, pulizie di ciclovie, strade […]

Eolico: Valvano chiede incontro al Prefetto su insolvenza Cedelt

“Urge un intervento tempestivo dello Stato al fine di evitare un disastro a carico dell’economia locale e dell’occupazione”. A sostenerlo è il primo cittadino di Melfi, Livio Valvano, che in una nota indirizzata al Prefetto di Potenza, Antonio D’Acunto, chiede un incontro in tempi celeri per affrontare la questione dello stato di insolvenza della società […]

Vigilanza ambientale marina, 20/9 presentazione pdl

I consiglieri regionali sottoscrittori del progetto normativo “Istituzione del servizio di vigilanza ambientale marina e sicurezza in mare per le spiagge libere della Basilicata” incontreranno i giornalisti domenica, alle ore 11,00, a Metaponto Domenica 20 settembre, a Metaponto, alle ore 11,00, presso l’Associazione Leucippo (stabilimento balneare Elios), si terrà una conferenza stampa di presentazione della […]

Six memos in jazz nella Villa del Prefetto a Potenza

A trent’anni dalla morte avvenuta la notte tra il 18 ed il 19 settembre 1985 dello scrittore ed intellettuale Italo Calvino, tra i più importanti del Novecento italiano, il circolo culturale Gocce d'autore, in collaborazione con la Provincia di Potenza, presenta il libro "Six Memos in Jazz" di Giuseppe Romaniello.La presentazione avverrà in una cornice […]

BONIFICA VALBASENTO: FLORIO (PROV. MT): PRIMO PASSO AVANTI

Siamo finalmente ad un primo passo avanti per la bonifica delle aree industriale ex Eni della Valbasento al quale abbiamo lavorato da anni: è il commento di Rossana Florio, consigliere provinciale di Matera, con delega alla viabilità, in riferimento alla firma dell’accordo tra Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Matera e Syndial spa […]

Scuola, Giuliano: garantire qualità assistenza ai disabili

Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Aumenta il numero dei disabili nella scuola lucana: lo si è appreso in un incontro tra scuola e istituzioni oggi a Potenza. Nel capoluogo garantita da lunedì prossimo la piena normalità” “Se c’è un diritto che non può essere negato è quello del disabile a ricevere l’assistenza, in campo […]

Estrazioni in mare, un no unanime dei Presidenti delle Regioni

Messaggio del presidente Marcello Pittella "Un no unanime alle estrazioni nel Mar Jonio e nell’Adriatico, quello che insieme agli altri Presidenti delle Regioni interessate abbiamo pronunciato questa mattina, a Bari, nel corso della riunione in programma proprio per definire una linea comune sul tema.Promuoveremo un referendum abrogativo di alcune parti dell’art. 38 del Decreto Sblocca […]

CGIL Basilicata su nuovo protagonismo di iscritti e delegati

La Cgil Basilicata è presente alla conferenza di organizzazione nazionale che si sta tenendo in queste ore a Roma. “Obiettivo è dare più potere agli iscritti e ai delegati che avranno la maggioranza negli organismi chiamati a eleggere segretari generali e rispettive segreterie, a tutti i livelli”.Ed è in questa logica che la Cgil Basilicata […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.