On. Latronico ( FI ) su iniziative per Matera
“Prorogare i termini per la fissazione delle aliquote tasi e tari per rendere validi gli effetti delle delibere assunte dal Comune di Matera e da centinaia di altri Comuni lucani . E' questo il contenuto di un emendamento presentato al dl 'enti locali' in esame alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati”. Lo ha dichiarato […]
Giordano (Ugl):”Ribadiamo il nostro no alle trivelle sullo Jonio”
“Continuiamo a dire il nostro no a Renzi ed alle compagnie petrolifere che tentano e continuano a voler saccheggiare il territorio della costa ionica. Ribadiamo ed affermiamo con forza che lo sviluppo economico del Metapontino deve coniugarsi con la difesa e la tutela dell’ambiente. Il petrolio dello Ionio non è nero, è azzurro come il […]
Legambiente Basilicata su autorizzazioni Shell nello Jonio
“E’ necessaria ora più che mai una decisa e ferma posizione da parte del governo regionale per fermare le trivelle, come in mare così in terra, riprendendo lo slogan che lanciammo a luglio quando protestammo contro le perforazioni nello Ionio. Tutto il territorio regionale merita la stessa attenzione e tutela, segnali che non sono ancora […]
Povertà, iniziativa di Socialisti e Riformisti Lucani
Lunedì 19 ottobre, alle ore 16.30, nella sala A del Consiglio regionale in via V. Verrastro a Potenza, L’Associazione Socialisti e Riformisti Lucani organizzerà l’incontro-dibattito “Povertà, fasce deboli e diritti negati”. Introdurrà il dibattito il dott. Rocco Rosa. Parteciperanno: la dott.ssa Zaira Giuliano, presidente dell’Associazione Lucana Autismo; Enzo Carlone, presidente dell’Associazione “Dopo di noi”; Giuseppe […]
“Oil & gas settore trainante per un nuovo modello di sviluppo”
«Il settore energetico è un comparto trainante per il Paese e la Basilicata può essere un driver di sviluppo importante per diffondere un’altra cultura d’impresa, un modello che possa dare nuova energia alle nostre aziende». Lo ha ribadito Francesco D’Alema, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Basilicata al trentesimo convegno di Capri, il tradizionale appuntamento […]
PROVINCIA PZ: DA ASSEMBLEA SINDACI OK AL BILANCIO
L'assemblea dei Sindaci della Provincia di Potenza, con il voto unanime degli amministratori presenti, rappresentativi di una popolazione pari a 230622 abitanti e 41 comuni, ha espresso, questa mattina, parere favorevole all'approvazione del Bilancio di Previsione 2015.Lo comunica il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi.”Un bilancio complesso approvato in condizioni straordinarie e solo per […]
Mense scolastiche, Giuliano: personale esperto per emergenze
Per il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza di Basilicata: “Non ci sono attenzioni che bastino per la sicurezza dei bambini, non solo per i più piccoli, ma anche per quelli delle primarie”. Tenuto a Potenza un corso per operatori e genitori “Prevenire il soffocamento dei bambini per l'ingestione del cibo, in particolare nelle mense scolastiche: […]
Montescaglioso, al via la mensa scolastica
L’Assessore alla Pubblica Istruzione Maddalena Ditaranto ed il Consigliere comunale con delega all’Istruzione Rocco Santarcangelo comunicano che da lunedì 19 Ottobre 2015 sarà avviato il servizio di refezione scolastica per gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria a tempo pieno. Come lo scorso anno scolastico, anche per il corrente anno scolastico le pietanze saranno distribuite […]
Il Comune di Policoro ribadisce il “No alle Trivelle”
Ancora una volta l'Amministrazione comunale di Policoro si oppone alle istanze per nuove ricerche di idrocarburi in mare richieste dalla Shell. “Queste nuove istanze – dichiara Leone – non mi meravigliano poiché a parlarcene fu lo stesso Sottosegretario all'Ambiente, durante il nostro colloquio a Roma, a seguito del quale decisi di effettuare lo sciopero della fame […]
CANTERINO (FDI-AN) SU TRIVELLE NELLO JONIO
Intervento di Giuseppangelo Canterino, Referente Dipartimento “Tutela Vittime” FDI-AN per Matera e provinciaIl Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha decretato – in data 13.10.2015 – la compatibilità ambientale relativa al progetto di un rilievo sismico 3D […]