Il sindaco di Matera su vertenza Datacontact
“Telecom Italia ha dichiarato guerra alla città di Matera nel momento in cui vi è il riconoscimento internazionale della sua dimensione europea per qualità sociale e urbana”. Lo sostiene il sindaco Raffaello de Ruggieri commentando il caso Datacontact.“La Telecom – prosegue – con il suo inaccettabile atteggiamento, si pone come unica nota stonata e negativa […]
capodanno Rai1, De Ruggieri: Orgogliosi per questo momento”
Una grande occasione per la città e una “Atmosfera stimolante”. Così il sindaco Raffaello de Ruggieri ha definito oggi lo spettacolo “L’anno che verrà” che domani su Raiuno celebrerà il Capodanno in diretta da Matera.La conferenza stampa che si è svolta nell’ex ospedale S. Rocco ha riunito sul palco il presidente della Regione, Marcello PIttella, […]
Capodanno RaiUno, le misure adottate dalla Prefettura
Nella mattinata odierna, presieduto dal Prefetto di Matera, Antonella Bellomo, alla presenza del Sindaco di Matera, del rappresentante dell’Amministrazione Provinciale, dei Vertici delle Forze di Polizia, del rappresentante dei Vigili del Fuoco, del rappresentante dell’Azienda Sanitaria Locale Materana, del Direttore del DIRES Basilicata Soccorso 118, del Capo di Gabinetto della Regione Basilicata, accompagnato da un […]
Datacontact, sindacati: raggiunta intesa con Telecom
“È stata raggiunta oggi un’intesa tra Datacontact e Telecom per il mantenimento dei normali volumi di lavoro per tutta la durata della proroga, pari a tre mesi, e non per un solo mese come inizialmente comunicato da Telecom nel corso del vertice in prefettura di lunedì”. Lo rendono noto i segretari generali di Cgil Cisl […]
Ieri a Matera confronto sulle emergenze ambientali
Ieri, 29 dicembre, nella città dei Sassi si è svolto un confronto con tre simboli nazionali delle battaglie contro il traffico di rifiuti nocivi, le ecomafie, l'inquinamento e la distruzione dell'ambiente e della salute dei cittadini.Don Maurizio Patriciello, simbolo dell'emergenza Terra dei fuochi in Campania; don Palmiro Prisutto, sacerdote di Augusta (Siracusa) impegnato sul dramma […]
Melfi, il sindaco su piattaforma collaborativa gestione rifiuti
A Melfi un incontro pubblico sullo stato di avanzamento del progetto sperimentale “ Wastesmart: la prima piattaforma collaborativa di gestione dei rifiuti”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Melfi in sinergia con le associazioni di imprese Confartigianato, Confapi, Distretto Agroalimentare del Vulture, Cia e Confagricoltura.Per il sindaco Livio Valvano “è stato un incontro molto positivo per fare […]
Gentile (Confartigianato): dal brand Matera al Total quality
“L'evento di San Silvestro in diretta Rai da Matera è un'eccezionale opportunità per costruire intorno al “brand Matera” una sorta di “total quality”, il piacere del mangiar bene e del dormire bene, di un turismo emozionale a partire dalla realtà straordinaria della Capitale Europea della Cultura 2019, con eventi, cultura, bellezze architettoniche e un buon […]
Messina (FdI – AN) su situazione comune Potenza
“Eravamo partiti per fare la rivoluzione e siamo finiti alla restaurazione. Questo in sintesi il percorso politico di De Luca”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Francesca Messina, Coordinamento regionale Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale.“È paradossale – aggiunge Messina – e finanche grottesco dover constatare l’enorme contraddizione fra il messaggio elettorale di cui il condottiero […]
Pediatria, sindaco di Chiaromonte scrive alla Regione
Il sindaco di Chiaromonte, Valentina Viola, in una lettera inviata al Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, all’assessore regionale alla Salute, Flavia Franconi e al direttore generale Asp, Giovanni Bocchicchio, denuncia “un ufficiale depotenziamento del servizio ambulatoriale medesimo. Con la sua soppressione viene meno la garanzia minima di assistenza sanitaria pubblica, nonché un ulteriore disagio […]
Vaccaro (Uil): L'anno che verrà per il lavoro
“Il 2015 si chiude con l’ennesimo rapporto a tinte fosche sul lavoro: nel periodo 2008-2015 – secondo il Centro Studi Impresa Lavoro – in Basilicata si sono persi 5.224 posti con un decremento del 2,69% degli occupati. Il numero dei lavoratori occupati in Italia è complessivamente calato di 656.911 unità: ben 486mila posti di lavoro […]