Comune Pz: l'assessore Faggella ascoltata in Quinta Commissione

L’assessore comunale alla Programmazione Mariangela Faggella è stata ascoltata dai componenti della Quinta Commissione consiliare permanente, relazionando relativamente allo stato di attuazione della Programmazione nel capoluogo. “Consapevole del contributo prezioso dato dal precedente assessore alla Programmazione e dalla collaborazione propositiva e fattiva che ha caratterizzato il lavoro svolto dai consiglieri della Quinta Commissione, – ha […]

Par condicio, le regole per l’informazione istituzionale

Fino al 17 aprile 2016, data del referendum sulle trivelle in mare, gli Uffici Stampa della Giunta e del Consiglio regionale regolamenteranno la propria attività Gli uffici stampa della Giunta e del Consiglio regionale della Basilicata, in ossequio alle disposizioni contenute nelle leggi n. 28/2000 (art. 9) e n. 313/2003 e così come comunicato al […]

Lagopesole, giornata di studio sulla Basilicata medievale

La Pro Loco Castel Lagopesole, unitamente all’Assessorato alla Promozione e Valorizzazione del Territorio del Comune Avigliano, ha inteso promuovere, tra le azioni tese a caratterizzare e a sviluppare in maniera integrata il maniero federiciano di Lagopesole, una giornata di studio che avesse ad oggetto l’ambito medievistico.Organizzato dalla Cattedra di Storia Medievale dell’Università della Basilicata, il […]

Liuzzi (M5S) su sosta gratuita disabili anche su strisce blu

Oggi gli automobilisti disabili o i loro accompagnatori, sono costretti a pagare il parcheggio sulle strisce blu. È quanto sanciscono alcune sentenze della Corte di Cassazione che hanno così interpretato la normativa vigente. Non è, invece, quanto previsto esplicitamente dalla legge e dal CUDE – Contrassegno unificato disabili europeo – tant’è che secondo i dati […]

Conferenza stampa Cgil su criminalità

 Si terrà venerdì 26 febbraio 2016, a partire dalle ore 10, presso la saletta Cgil in Via Bertazzoni, a Potenza, la conferenza stampa di Cgil Basilicata e del Sindacato dei lavoratori di Polizia Basilicata, in merito al dilagare di criminalità, ed in special modo di furti, rapine ed eventi legati al racket delle estorsioni, che […]

Confapi propone corso laurea in risorse minerarie

Un nuovo corso di laurea per rilanciare l’Università della Basilicata e dare nuovi sbocchi di lavoro ai giovani mettendo a disposizione delle imprese elevate professionalità. Così Confapi Matera si propone di rivitalizzare l’Unibas aumentandone l’offerta formativa.Con una lettera inviata alla rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata, Aurelia Sole, il presidente di Confapi Matera, Enzo Acito, […]

Valli del Teatro: a Sasso di Castalda in scena “Riccardo e Lucia”

Venerdì 26 Febbraio, al Mariele Ventre di Sasso di Castalda, la rassegna “Le Valli del Teatro” continua la stagione 2016 con “Riccardo e Lucia”, vincitore della rassegna “Salviamo i talenti-premio Attilio Corsini 2013”.Lo spettacolo racconta la vera storia dei nonni della regista Claudia Lerro che ne ha scritto il testo ispirandosi ai diari e alle […]

Aadi, nominate segreterie aziendali al San Carlo e Asp Lagonegrese

 “ Ho nominato oggi – afferma Lorenzo Pace, Segretario Provinciale AADI – le nuove segreterie aziendali, dei presidi ospedalieri San Carlo ed ASP Lagonegrese. Ne fanno parte l’Infermiere Felice Alcamone come segretario aziendale del San Carlo di Potenza, e il Dr. Antonio Beatrice segretario aziendale ASP/Lagonegro. Ho deciso di avviare questa nuova ed importante fase […]

Abriola, piccolo scrigno culturale della Basilicata

Valorizzare l’immenso patrimonio artistico ed architettonico ma anche quello  paesaggistico esistente sul territorio italiano è necessario creando una stretta sinergia tra i piccoli comuni italiani. Un esempio viene da Abriola, comune della provincia di Potenza, che rafforza le sue iniziative con proposte di sviluppo e amore per il territorio. Una occasione importante per vedere le […]

Melfi: da oggi possibile la scelta per donazione organi

“Da oggi a Melfi, la scelta per la donazione degli organi e dei tessuti è finalmente possibile. Dopo una lunga trafila burocratica, con notevoli problematiche tecnico-organizzative affrontate e superate brillantemente dagli uffici del Comune, abbiamo ottenuto l’autorizzazione e il collegamento con il Sistema Informativo Trapianti nazionale”. Lo dice il sindaco Livio Valvano.“I cittadini di Melfi […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.