Pittella, no a chiusura ospedali ma necessaria riorganizzazione
Il governatore lucano ha presieduto questa sera un incontro in Regione fra i rappresentanti del mondo della Sanità, il Comitato “Uniti per la Val d'Agri” e i sindaci dell'area “La nostra idea è quella di non chiudere le strutture ospedaliere ma di riorganizzarle. In questo ognuno deve fare il necessario e accettare qualche sacrificio per […]
Bando logo Matera2019, arrivate 450 proposte progettuali
E’ scaduto alle ore 13 di oggi il termine per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione dei nuovi loghi del programma Matera2019 e della Fondazione Matera-Basilicata2019. Sono arrivate, in posta certificata, 450 proposte provenienti da tutta Italia e qualcuna anche da altri paesi europei. In queste ore si stanno verificando i requisiti richiesti […]
Alsia: Bando per “agricoltori custodi” Parco Nazionale Pollino
E’ stato indetto dall’Alsia, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, il bando 2016 per la selezione di 15 agricoltori custodi nell’area del Parco Nazionale del Pollino, finalizzata all’impianto di campi di specie frutticole e cerealicole autoctone a rischio di estinzione. Tra queste specie, il noce, il nocciolo, il melograno, il pesco, il […]
Matera, Ugl su vertenza Datacontact
“Avere la presenza di un unico soggetto! Questa è la volontà espressa dai lavoratori, non chiacchiere campate in aria o magari, a favore di una determinata azienda che vada ad influire e a pressare sulle decisioni già prese e stabilite da Dicembre u.s. dal committente dopo le sue attente analisi. Pur avendo la maggioranza della […]
Scelta Civica basilicata: inziativa su tema migranti
Le azioni legislative possibili per risolvere il fenomeno migratorio dai paesi in via di sviluppo. E’ stato questo il tema dell’incontro svoltosi lunedì pomeriggio nella sede del Circolo Angilla Vecchia di Potenza promosso dal Centro Studi di Scelta Civica per la Basilicata. Presenti il Segretario Regionale del partito, Gaetano Fierro e il responsabile per le […]
Mu-Sa: a Sassari l’incontro tra musiche e sapori del Mezzogiorno
La Basilicata é stata protagonista insieme alle regioni Calabria e Sardegna al Mu-Sa, una due giorni di appuntamenti in cui musiche e sapori del Mediterraneo si sono incontrate a Sassari per fare sistema e rafforzare il “sounding” agroalimentare del Sud Italia, portando in vetrina i migliori prodotti enogastronomici dei territori, con gli stand e i […]
Inziano “Open Day” Ateneo: Unibas apre a future matricole
Gli studenti delle scuole superiori lucane hanno affollato il campus di Potenza dell’Università della Basilicata per il primo giorno degli “Open day”, che si è svolto oggi nel capoluogo lucano: un migliaio di giovani hanno affollato gli spazi di Macchia Romana, partecipando alle lezioni aperte e visitando stand informativi delle associazioni, delle Facoltà e delle […]
Confartigianato, Confesercenti, Cia su “Terre di Aristeo”
"Grande soddisfazione” è stata espressa dalla Confartigianato, dalla Confesercenti e dalla CIA per il riconoscimento, da parte del Ministero dei Beni Culturali, del Distretto di Turismo Rurale "Terre di Aristeo". Le tre Organizzazioni di categoria, in qualità di soggetti proponenti privati, hanno, sin da subito, condiviso la proposta progettuale con capo-fila l’Unione dei Comuni dell’Alto […]
Braia: Psr Basilicata 2014-2020, investire sul capitale umano
L’assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia ha chiuso i lavori dell’incontro informativo dedicato al Psr Basilicata 2014-2020 con il mondo universitario e della ricerca su giovani, cooperazione e innovazione.“Il riconoscimento della sesta posizione della Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali (Safe) dell’Università della Basilicata, nella classifica Censis 2015, – ha dichiarato […]
Programma di sviluppo rurale, evento di presentazione all’Unibas
“Seminiamo futuro”. Questo il titolo dell’evento di presentazione del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 che si è svolto questa mattina nell’aula Quadrifoglio dell’Università degli Studi della Basilicata. Un ampio momento di condivisione tra il mondo istituzionale, quello della produzione e quello della ricerca e del trasferimento di conoscenze. Una platea variegata in grado di rappresentare […]