Giornate Fai di Primavera in Basilicata
Sabato 19 e domenica 20 marzo in Basilicata 36 beni saranno aperti al pubblico in occasione delle Giornate Fai di Primavera organizzate a livello nazionale dal FAI – Fondo Ambiente Italiano. Due giorni per scoprire 36 tesori della nostra regione in 16 località nelle due province.Grande attenzione sulle aperture del Capoluogo di regione, Potenza, che […]
Maltempo: avviso criticità idrogeologica e idraulica per la Basili
Massima allerta per evento in atto sul versante Jonico e appenninico L’Ufficio Protezione Civile Regionale rende noto che ha emesso l’aggiornamento dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica per il territorio della Basilicata per evento in atto: in particolare, a partire dalle ore 19 del 17-3-2016, per il versante Jonico (Basi B e C – bacini […]
Sit in di protesta dei lavoratori dell’indotto Eni esclusi
Si terrà mercoledì 23 marzo dalle ore 13 alle ore 14 davanti ai cancelli del Centro Oli di Viggiano il sit in di protesta dei lavoratori delle aziende dell’indotto Eni espulsi dal ciclo produttivo.Più volte la Cgil ha denunciato la politica “quantomeno discutibile” nel processo di rinnovo dei contratti di lavoro di queste aziende che […]
CONTENITORI CULTURALI, CARMINE ALBA: NESSUNA AZIONE SIGNIFICATIVA
Dobbiamo definitivamente rassegnarci!? Ad ogni quesito, ad ogni osservazione che rappresentiamo sulle scelte dell’Amministrazione Comunale di Matera, il Sindaco De Ruggieri non trova altre argomentazioni se non quelle di scaricare le responsabilità sulla precedente gestione. Non un dubbio, non una perplessità e soprattutto il tema posto non è mai dal primo cittadino affrontato nel merito. […]
Riprende il cammino del Programma Italia2019
Dopo la proclamazione di Matera, Capitale Europea della Cultura per il 2019, e dopo la nomina delle altre 5 città finaliste a Capitale Italiana della Cultura 2015, riprende il cammino del Programma Italia2019, promosso dal CIDAC, l’associazione delle città d’arte e di cultura, e da Governo e Parlamento attraverso la modifica legislativa all’art. 7, comma […]
Provincia Matera, approvato Piano Gestione Riserva dei calanchi
Approvato il Piano di Gestione della Riserva naturale Speciale dei Calanchi di Montalbano Jonico.Con L.R. n. 3 del 27/01/2011 veniva istituita la ”Riserva Naturale Speciale Calanchi di Montalabano Jonico ” la cui gestione è demandata alla Provincia di Matera. Con delibera di Consiglio Provinciale n. 57/2012 la Provincia di Matera adottava il programma di gestione […]
Lsu, audito dirigente generale Marsico in quarta Comissione
Il Dirigente generale del Dipartimento Presidenza della Giunta regionale è stato audito in merito alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili Il dirigente generale del Dipartimento Presidenza della Giunta regionale, Vito Marsico, ascoltato in quarta Commissione consiliare (Politica sociale) riunita con la presidenza del consigliere Bradascio (Pp), sulle procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente […]
MATERA, SEMINARIO SULL’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Il percorso di alternanza scuola lavoro è stata la tematica del seminario tenuto a Matera in Camera di commercio. L’obiettivo del percorso è quello di creare momenti formativi in aula alternandoli a momenti di formazione presso le imprese. L’alternanza scuola lavoro è una modalità didattica il cui obbligo è stato introdotto dalla legge 107 del […]
Fdi An: l’olio tunisino continuerà ad entrare in Europa senza dazi
Intervento di Marco Saraceno, responsabile Dipartimento Agricoltura Fdi An Basilicata Rossana Mignoli, responsabile provincia di Potenza Gioventù Nazionale Leonardo Cosentino, responsabile provincia di Matera Gioventù Nazionale L’Europarlamento ha approvato l’accordo che prevede l’importazione di una quota aggiuntiva di 35 mila tonnellate di olio tunisino in più all’anno e senza alcun dazio (a fronte di un […]
Occupazione, Rosa: “Inesistente politica regionale”
Il capogruppo Lb-Fdi invita il presidente Pittella “a venire in Consiglio regionale e dire quali provvedimenti vuole attuare per far fronte, questa volta seriamente, al problema del lavoro che da noi rappresenta una vera e propria piaga sociale” “La nostra analisi sulla situazione dell’occupazione in Basilicata, fatta ad inizio anno e in contrapposizione ai dati […]