Libera Basilicata:incontro a Scanzano su rischi criminalità
"Le recenti relazioni della DNA mettono sempre più in evidenza come ormai sia acclarata non solo una forte infiltrazione della 'ndrangheta e delle mafie pugliesi in Basilicata ma anche una loro presenza ormai consolidata e uno dei territori sicuramente a più alto rischio risulta essere proprio la fascia jonico-metapontina.Non solo alla luce delle ultime inchieste […]
ASM: IL FUTURO DELLA SANITA' NEL MEZZOGIORNO SI STUDIA A MATERA
Di standard, performance e vincoli in materia di spesa. E di come i canoni della buona amministrazione possano convivere con una Sanità moderna e di qualità. Di questo e molto altro – spiega un comunicato della Direzione generale dell'Asm – si parlerà lunedì prossimo a Matera nel corso del convegno intitolato "Le nuove sfide della […]
Pedicini (M5S): presentato ricorso all'Icc su estrazioni petrolio
"Oggi, l'eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini ha presentato un articolato ricorso formale di 38 pagine alla Corte penale internazionale dell'Aja (Icc), per chiedere che venga aperta un'inchiesta per "il delitto di sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali della Val d'Agri nella regione Basilicata dovuto alle attività di estrazione del petrolio e del gas svolte su un'area […]
Osservatorio sul precariato, diffusi gli ultimi dati regionali
Sono stati diffusi oggi, dall’Osservatorio sul precariato – Inps, i dati sull’andamento dei rapporti di lavoro al 31 luglio scorso.Nel raffronto 2015/2017, nel periodo gennaio/luglio in Basilicata diminuiscono le assunzioni a tempo indeterminato, aumentano sensibilmente quelle a termine e le stagionali. Le trasformazioni ritornano ai livelli del 2015. LA CONSISTENZA DEI RAPPORTI DI LAVORO Nei […]
Fondamenta. Energie per la Basilicata. Incontro di Mdp – Art. 1
Si comunica che venerdì 22 e sabato 23 settembre 2017 a Potenza in Piazza Duca della Verdura si svolgerà l'evento confronto politico e programmatico "Fondamenta. Energie per la Basilicata" promosso da Articolo Uno- Movimento Democratico e Progressista- della Basilicata che si articolerà secondo il seguente programma: Venerdi' 22 settembreOre 17:00Presentazione dell’iniziativa Fondamenta – Energie per […]
Nova Siri, Comune e Liceo Classico: 23/9 “Il Cerchio di Ipparco”
"La collaborazione con le istituzioni locali continua a crescere. Il Comune di Nova Siri, infatti, in collaborazione con il Liceo Classico di Nova Siri “I.S.I.S.”, organizza, per sabato 23 settembre prossimo a partire dalle ore 19.30, l’evento dal titolo “Il Cerchio di Ipparco” per l’osservazione del cielo stellato tra scienza e mito.L’appuntamento, che rientra tra […]
Istituto “Da Vinci” Potenza: domani seminario progetto Icvet
Si terrà domani venerdì 22 settembre a Potenza a partire della ore 9 nell’aula magna dell’ Istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” il multiplier event “Giovani, lavoro, futuro – Le competenze interculturali nella formazione e istruzione professionale”, un momento di condivisione dei risultati raggiunti nel progetto ICVET (Intercultural Competences in Vocational and Educational Training) […]
Il 23 settembre a Banzi 4a edizione della sagra del peperone
"Sarà l’antico borgo della abbazia di Santa Maria, ad ospitare Sabato 23 settembre la quarta edizione della Sagra del Peperone che di fatto chiude il ricco programma dell’estate bantina 2017. L'evento – si legge in una nota – è organizzato dalla Pro loco Amici di Ursone e dall’amministrazione comunale, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni dell’Alto […]
SINDACATI: SODDISFATTI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA IN REGIONE
"Dopo continue sollecitazioni da parte sindacale e grazie all'incisiva azione unitaria di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, dei rappresentanti territoriali e dei componenti RSU, nella riunione di martedi 19 settembre si è conclusa positivamente la sessione negoziale riguardo al Fondo salario accessorio dell'annualità 2016 , la cui produttività e retribuzione di risultato dovrebbero […]
T3 Innovation, piattaforma per il trasferimento tecnologico
Pittella: “La Basilicata si sta imponendo all’attenzione europea e mondiale per essere regione che scommette sull’innovazione tecnologica e sul trasferimento tecnologico” Quattro project manager, venti innovation advisors specializzati sui temi dello sviluppo d’impresa, della valorizzazione della ricerca e della creazione di startup, strumenti avanzati di trasferimento tecnologico e un raggruppamento di imprese (Rti) con competenze […]