Asm, giornata nazionale per la prevenzione del cancro orale
"In occasione della terza Giornata Nazionale della Prevenzione dei Tumori del Cavo Orale, promossa dall’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani ( A.O.O.I.) con il Patrocinio del Ministero della Salute, venerdì 22 settembre 2017 gli ambulatori della UOSD di Vestibologia e Otorinolaringoiatria, diretta dal dr. Giacinto Asprella Libonati, dell’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro e dell’ospedale distrettuale "A. […]
RIZZI (ART.UNO): NON METTIAMO IL TAPPO AI DIRITTI
Intervento diDomenico Roberto Rizzi Membro comitato promotore provinciale Art. Uno Democratici e Progressisti – Potenza “Lunedì sera mi sono recato nella accattivante cornice di Roccanova per porgere l’ultimo saluto al compagno Raffaele Soave, con cui ho percorso un tratto di strada politica insieme ai tempi del PdCI.Pur in presenza di distinguo sulle tematiche di merito, va […]
Comune Pz: 24 settembre chiuso viale dell'Unicef dalle 9 alle 13
“E’ un’iniziativa importante e che abbiamo ritenuto di supportare, perché il tema della mobilità sostenibile resta prioritario per l’Amministrazione comunale”. Così l’assessore alla Mobilità, Gerardo Bellettieri, interviene in merito all’iniziativa della Commissione europea che promuove, ogni anno dal 16 al 22 settembre (periodo prorogato sino al 30 settembre), la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile con […]
Pittella: il Mezzogiorno chiede al Nord di rimanere uniti e coesi
Il presidente Pittella è intervenuto su Radio Uno alla trasmissione radiofonica “Radio anch'io” La richiesta di autonomia di una singola regione, rispetto a un intero Paese, non consegna ai cittadini quell'idea di solidarietà che deve tenere unita una nazione. Dietro i separatismi ci sono poteri forti e tali richieste mortificano lo spirito di comunità.E’ quanto […]
CULTURA E NATURA – IL 24 SETTEMBRE A VENOSA
Si celebrano il 23 e 24 settembre prossimi le Giornate Europee del Patrimonio, azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea.Il Club per l'UNESCO del Vulture è impegnato nella organizzazione dell'evento che si inserisce nelle 52 manifestazioni promosse sotto l'egida del Consiglio d'Europa in più di 50 Paesi.L’obiettivo primario è quello di avvicinare i […]
Napoli: Zone Economiche Speciali, occasione da non perdere
Per il consigliere regionale di Forza Italia “occorre adeguare tali strumenti di potenziale sviluppo economico alle esigenze concrete del territorio sulla base di una proficua attività di concertazione” “Nessun dubbio che le Zone Economiche Speciali possano contribuire a colmare i ritardi e le asimmetrie di cui ancora oggi soffre la Basilicata, a condizione però che […]
CAMPAGNA OLEARIA: INCONTRO CIA-OPROL-CNO A GRASSANO
"Quella attuale, in attesa di fare i conteggi definitivi, si sta delineando – secondo le indicazioni contenute nel Rapporto Ismea – una delle peggiori annate di produzione olearia degli ultimi decenni, peggiore in termini di volumi addirittura a quella del 2014. C’è ora da capire come si concluderà per le aziende lucane e per i […]
“Un giorno da segnare 2017”: a Venosa e Matera due serate di studi
Quel “giorno da segnare” è arrivato. Alla sua seconda edizione – il 23 settembre a Venosa ed il 24 a Matera, all’interno delle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – il Festival vede una programmazione carica di personalità e artisti di grande spessore: per entrambe […]
Iacovino (Fillea Cgil) su dati infortuni e morti sul lavoro
"La tanta agognata ripresa economica, sembra essere accompagnata da un aumento delle assunzioni di lavoratori, facendo risalire il numero di infortuni e di morti sul lavoro. I risultati raggiunti negli anni passati ci fanno inevitabilmente dubitare dei progressi realizzati dal nostro Paese e dal nostro territorio nel mettere in sicurezza i cantieri edili .Pensavamo – […]
Giornate Europee Patrimonio: iniziative al Castello di Lagopesole
Le Giornate Europee del Patrimonio tornano nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia nel prossimo fine settimana.Il tema scelto dal Council of Europe per la nuova edizione è “Cultura e Natura”, un argomento di grande attualità che permette di approfondire l’interazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda, in un ampio arco cronologico […]