“Un soffio è la mia vita”, iniziativa Ordine Francescano Secolare

"Un soffio è la mia vita" , una proiezione di filmati e testimonianze sul "senso della vita" è l'iniziativa organizzata dall'Ordine Francescano Secolare all'Auditorium della parrocchia "Beata Vergine del Rosario", domenica 28 gennaio, alle ore 19.30, a Potenza. Interverranno Rocco Gentile, professore agg. di Filosofia, all'Istituto Teologico di Potenza e docente incaricato di Bioetica all'Università […]

Si è riunito il Cda della Fondazione Matera-Basilicata2019

Sono in dirittura di arrivo le procedure per consentire l'assegnazione delle risorse da parte del Mibact destinate alla Cava del Sole.E' uno dei temi affrontati nel corso dell'ultima seduta del cda della Fondazione Matera-Basilicata2019 svoltasi nel tardo pomeriggio di ieri e conclusasi in serata alla presenza di Aurelia Sole, Presidente della Fondazione e Rettrice Università […]

SICUREZZA DELLA STATALE SINNICA, INCONTRO TRA SINDACI

“Si è svolto ieri a Senise l’incontro voluto dal Sindaco Rossella Spagnuolo tra tutti i comuni che si affacciano sulla statale Sinnica, arteria cardine della viabilità lucana e troppo spesso teatro di incidenti mortali”. Lo rende noto, in un comunicato stampa, il sindaco di Tursi, Salvatore Cosma.“All’incontro, a cui doveva prendere parte anche l’assessore regionale […]

Ila Laterizi, M5s: applicato il principio di precauzione

Per Perrino e Leggieri “bisogna che si prenda atto del fatto che il diritto alla salute non è negoziabile con alcunché semplicemente perché ha un valore inestimabile” “Aveva destato molta preoccupazione la notizia dell’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Firenze, secondo la quale Scianatico laterizi di Genzano di Lucania e Ila laterizi di Borgo Venusio, […]

A Matera la “Rete Carnevali e Maschere della Lucania”

Sabato 27 gennaio 2018, alle ore 16,30, nei locali della Mediateca di Matera, sarà presentata la ”Rete Carnevali e Maschere della Lucania a valenza antropologica e culturale” costituita dagli 8 carnevali storici lucani, riconosciuti dalla Regione come “patrimonio immateriale” e dalle Pro Loco degli 8 comuni. La Rete, che è stata sottoscritta a Tricarico il […]

Shoah: Medaglia d'Onore memoria lauriota Domenico Carlomagno

"Anche Lauria commemora nel migliore dei modi il 27 gennaio, la Giornata della Memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto.Quest’anno – si legge in una nota dell'Amministrazione comunale –  la cerimonia assumerà particolare valore per la consegna di una Medaglia d’Onore alla memoria del concittadino Domenico Carlomagno, che fu prigioniero di guerra e internato in un lager […]

Ateneo Musica Basilicata: appuntamento con “Trio dei Gemelli”

Continua la stagione di Ateneo Musica Basilicata in collaborazione con La Provincia di Potenza con un nuovo appuntamento domenica 28 gennaio alle ore 19:00 presso l'auditorium del Conservatorio " G. da Venosa " di Potenza. Protagonista il "Trio dei Gemelli" che propone "un'accattivante programma dedicato alla danza resa in musica attraverso i secoli in piccoli […]

Confesercenti Policoro, De Lorenzo nuovo presidente

              Massimo De Lorenzo è il Presidente della Confesercenti di Policoro e nel Direttivo, in rappresentanza dei vari servizi, verrà coadiuvato da tre figure di già comprovato spessore professionale e cioè Roberta La Guardia, direzione artistica e supervisor alla comunicazione, Carmela Tufari, titolare di attività commerciale, e Michela Azzone, […]

Teatro, due spettacoli con “Dì che ti manda Picone”

 Doppio appuntamento lucano con Biagio Izzo e Rocío Muñoz Morales in “Di' che mi manda Picone”, lo spettacolo scritto da Lucio Aiello che rievoca la fortunata pellicola di Nanni Loy.Lo spettacolo andrà in scena sabato 27 gennaio, ore 21 al Teatro Columbia di Francavilla in Sinni e domenica 28 al Teatro Don Bosco di Potenza.Elvio […]

LA CIA LANCIA UN PROGETTO DI FILIERA AGROALIMENTARE

Un progetto di filiera agroalimentare della Val d’Agri perché se come la Cia-Agricoltori sostiene dall’Expo 2015 nel suo documento il “Territorio come destino” il destino della Val d’Agri è oltre il petrolio per un’agricoltura di qualità a certificazione territoriale. E’ la proposta dell’Assemblea comprensoriale della Cia Val d’Agri (circa 2 mila iscritti, 200 delegati più […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.