Nucleare, Pedicini (M5S): procedura di infrazione all'Italia

 “E' ancora in corso la procedura di infrazione della Commissione europea nei confronti dell'Italia per la mancata notifica alla Ue del suo programma nazionale di gestione del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi”. Lo ha reso noto la Commissione stessa rispondendo ad un'interrogazione presentata a ottobre scorso dall'eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini. E’ quanto […]

A Matera rassegna di cinema dedicata a Lattuada

 Fino all’1 marzo, in concomitanza con la mostra fotografica “Matera 1953 – La Lupa: il film di Alberto Lattuada, le foto di Federico Patellani”, in corso presso i locali comunali dell’ex Convento di Santa Lucia al Piano, sono in programma a Matera gli altri quattro appuntamenti della rassegna cinematografica dedicata alle opere girate da Lattuada […]

Comune Matera, Busto di Pascoli nell'aiuola della Provincia

 In questi giorni, tra via E. Duni e via D. Ridola a Matera, nell’aiuola antistante il Palazzo della Provincia, sono iniziati i lavori per l’istallazione del busto raffigurante Giovanni Pascoli.<<Il luogo scelto per la collocazione del busto bronzeo riproducente le fattezze del poeta emiliano, realizzato dall’artista materano Raffaele Pentasuglia – dichiara il Sindaco di Matera […]

Appennino bike tour, bilancio positivo

 È positivo il bilancio dell’evento sportivo #Appenninobiketour, il ciclo-viaggio che ha percorso l’intera dorsale appenninica toccando 25 tra parchi nazionali e regionali, per 46 tappe in oltre 2.600 km di distanza.I risultati del giro sono stati raccolti in un libro, dal titolo #Appenninobiketour – il Giro dell’Italia che non ti aspetti”, presentato ieri a Roma, […]

Amnesty, Matera chiede “Verità per Giulio Regeni”

Ieri 25 gennaio alle ore 19:41 anche la città di Matera, con un presidio in piazza Vittorio Veneto, ha chiesto “Verità per Giulio Regeni” a due anni dalla sua scomparsa.“Quella del 25 gennaio non è stata solo una semplice manifestazione, ma un abbraccio fortissimo di sostegno intorno a Giulio e alla sua famiglia, nell’ostinata ricerca […]

Osservatorio ambientale su progetto “Lucania Natura Madre”

La Fondazione Osservatorio Ambientale Regionale – FARBAS – di comune accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale, promuove ed organizza presso le scuole secondarie di Primo Grado il progetto “Lucania Natura Madre”.Il progetto – si legge in una nota –  tende al raggiungimento della consapevolezza ambientale da parte delle giovani generazioni di studenti lucani. La scuola è […]

Braia: Pane di Matera IGP, ok modifica disciplinare definitiva

“La Commissione Europea approva definitivamente, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento di esecuzione, la modifica del disciplinare di produzione della IGP Pane di Matera, la cui istruttoria abbiamo seguito direttamente sia a Roma che a Bruxelles.”Lo comunica l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.“Si compie così l’ultimo atto necessario – prosegue Braia […]

Deficit infrastrutturale, Napoli presenta una mozione

Per il capogruppo Pdl-Fi “le opere pubbliche oggetto di finanziamento statale o regionale sono sempre le stesse, da sempre annunciate e a tutt’oggi irrealizzate” La Basilicata ha i convogli ferroviari pi&ugrave; vecchi d&rsquo;Italia, vale a dire con et&agrave; media di 21,4 anni a fronte di una media nazionale di 16,8 anni, presenta rilevanti deficit infrastrutturali, […]

Prov. Pz: prima aula 3.0 all'istituto “E. Battaglini” di Venosa

Domenica 28 gennaio 2018, alle ore 18.00, nel corso dell’Open Day dell’Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri ''E. Battaglini'' di Venosa, verrà consegnata alla comunità scolastica un’innovativa infrastruttura didattica, realizzata dalla Provincia di Potenza. Sarà presente il presidente Nicola Valluzzi.L’aula 3.0 è stata realizzata nell’ambito dei lavori di adeguamento, riqualificazione ed efficientamento energetico dell’Istituto […]

"Percorso sulla memoria”, esposto un quadro di Mazzoni

“Esiste ancora il filo spinato”, il titolo dell’opera collocata nell’atrio del palazzo del Consiglio regionale. Mollica: “Nella mano rappresentata c'è la tragedia della Shoah, ma voglio pensare che ci sia anche la speranza per un futuro diverso” E&rsquo; iniziato oggi, con l&rsquo;esposizione del quadro dell&rsquo;artista lucano, Arnaldo Mazzoni, dal titolo &ldquo;Esiste ancora il filo spinato&rdquo;, […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.