Medicina narrativa, storie di incontri di pazienti
Si terrà Sabato 24 Febbraio alle ore 10.00, presso il Centro Servizi Volontariato di Basilicata in Via Sicilia 23 a Potenza, l’incontro della seconda fase della manifestazione “Medicina Narrativa – Storie di incontri con i pazienti” organizzato dall’Associazione Lucana Malati Reumatici (A.Lu.Ma.R). Due gli argomenti che verranno trattati: il primo“Il ruolo dell’alimentazione nelle malattie reumatiche”; […]
ASSEMBLEA CIA: DELEGAZIONE LUCANA PRESENTA MODELLO TERRITORIALE
Sono una trentina tra delegati ed invitati i rappresentanti della Cia-Agricoltori della Basilicata presenti a Roma alla VII Assemblea nazionale della confederazione che porterà a ridisegnare governo e mission dell’organizzazione. Lo slogan scelto per l’Assemblea è “Agricoltura. Innovare per un futuro sostenibile”. La delegazione – composta da agricoltori, giovani imprenditori ed imprenditrici, pensionati, tecnici – […]
San Carlo, nessun nesso tra avvio navetta e voto
Non c'è nessun nesso temporale tra l'avvio del servizio di navetta nell'area ospedaliera e la campagna elettorale per il voto del 4 marzo. Ogni progetto complesso ha i suoi tempi tecnici e non si risolve certo nel giro di poche settimane. I primi contatti tra la PickMeApp e Aor San Carlo per attivare il servizio […]
Scale mobili Potenza, Santarsiero: dal sindaco solite bugie
Il consigliere regionale del Pd contesta le affermazioni fatte dal sindaco del capoluogo al Corriere della Sera. “La Regione ha versato al Comune decine di milioni di euro che non consentono minimamente di parlare di carenza di risorse” “Solita storia e solite bugie. L’affermazione del sindaco al Corriere della Sera sul tema scale mobili (‘Quando […]
Bilaterale Natura 2000, Basilicata definita “punta di diamante”
Assessore Pietrantuono: “soddisfazione per il riconoscimento ottenuto e per il lavoro svolto dagli Uffici dipartimentali. Il plauso dei referenti del Ministero e della Commissione europea è per noi un forte incoraggiamento a proseguire sulla strada intrapresa.” Il Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata ha ricevuto nei giorni scorsi un plauso da parte della Commissione […]
Filt Cgil su trasporto pubblico locale città di Potenza
La Filt Cgil di Basilicata, a seguito della nota stampa diffusa dall’azienda Trotta Bus che gestisce il trasporto pubblico locale nella città di Potenza, torna a far presente alcuni aspetti che riguardano il servizio reso.Prima di tutto l’organizzazione sindacale ribadisce la mancata conoscenza, a oggi, delle condizioni per le quali il servizio è stato affidato […]
Revisore unico Ente Parco del Vulture, sorteggio il 26/2
Verrà estratto a sorte tra gli iscritti nell’elenco ordinario per la nomina dei componenti dei collegi dei revisori dei conti in enti e aziende regionali Lunedì 26 febbraio 2018, alle ore 11,00, nella sala “C” al piano terra del palazzo del Consiglio regionale (Via Vincenzo Verrastro, 6 – Potenza), sarà effettuato il sorteggio per la […]
LA FIALS RESPINGE LE AFFERMAZIONI DI CGIL, CISL E UIL.
Il segretario regionale Fials Luciana Bellitti respinge con forza le gravissime accuse mosse da Cgil, Cisl e Uil nella nota del 19/02/2018 “Diffida per condotta antisindacale ex art. 28 L.300/70” nei confronti dell’Aias, nella quale vengono rivolte assurde e strumentali calunnie nei confronti del sindacato autonomo Fials.La Fials ha sempre lavorato e si è battuta […]
COLDIRETTI CHIEDE CONVOCAZIONE URGENTE TAVOLO VERDE
La convocazione urgente del Tavolo Verde è stata chiesta da Coldiretti Basilicata, in una lettera inviata all’assessore regionale alle politiche agricole, Luca Braia. “ Come già precedentemente segnalato ed in considerazione delle novità introdotte a seguito del Tavolo Verde dello scorso 21 dicembre di cui soltanto parzialmente abbiamo riscontro – scrivono nella lettera il presidente […]
Braia: Pascolo e Pratiche Tradizionali, richiesta audizione Mipaaf
“Coma anticipato nei giorni scorsi, è stata condivisa da tutte le Regioni in Commissione Politiche Agricole, la posizione comune e richiesta, in tempi brevi, una audizione con gli uffici ministeriali che seguono la materia Pratiche Locali Tradizionali (PLT) per individuare celermente una soluzione e restituire serenità e certezze alle migliaia di aziende zootecniche coinvolte.”Lo comunica […]