Matera, il 19 marzo l'Asi celebra Michele Cascino
L'Asi celebra Michele Cascino intitolandogli il prossimo 19 marzo una sala del Centro di Geodesia spaziale di Matera. Sono previsti gli interventi di Roberto. Battiston, presidente ASI, Anna Sirica, direttore generale ASI, Giuseppe. Bianco Direttore Centro GDS Matera ASIMarcello Pittella Presidente della Regione Basilicata, Roberto Cifarelli Assessore alle Politriche dello Sviluppo per la Regione BasilicataRaffaello […]
Melfi, il 24 e 25 marzo la Primavera entra al Museo
Il 24 e 25 marzo prossimi in concomitanza con le Giornate FAI di primavera 2018, il museo diocesano di Melfi si promuove offrendo l'ingresso con biglietto unico ridotto a tutti i visitatori. Le giornate hanno lo scopo di valorizzare il patrimonio ecclesiastico offerto alla pubblica fruibilità.
Anche un pizzaiolo lucano nel libro “Pizza in the world”
Figura anche un pizzaiolo di Matera tra i 200 inclusi nel libro “Pizza in the World- Talent Story” che è stato presentato in anteprima nazionale a Napoli, qualche giorno fa. Antonio Lieto, napoletano di origine ma materano di adozione, è l’unico pizzaiolo lucano incluso nel volume edito da AOCRI (Associazione operatori e consumatori della ristorazione […]
Premio Radicali Green, menzione d'onore a Paolo Verri
Il direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata2019, Paolo Verri, partecipando all’incontro "L'economia green e la ripresa del Paese", a Trento, alla presenza del Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha ricevuto la menzione d’onore del premio “Radical Green”.Ogni anno la Green Week – spiegano gli organizzatori – conferisce un riconoscimento alle imprese che operano quotidianamente nello sviluppo […]
Legambiente Basilicata su Parco nazionale Appennino lucano
"Lo dicevamo da tempo e, puntualmente, è stato rilevato anche dalla Corte dei Conti: il direttore del Parco nazionale dell’Appennino lucano non ha avuto mai avuto i titoli per ricoprire quel ruolo". E' quanto dichiara in una nota il presidente di Legambiente Basilicata Anyonio Lanorte il quale sottolinea " Oggi rientrando nell’Albo specifico per Direttori […]
Popolari Uniti della Basilicata su voto del 4 marzo
Il Coordinamento dei Popolari Uniti della Basilicata si è riunito a Potenza per compiere una valutazione sul voto politico espresso dagli elettori lo scorso 4 marzo. " L’esito del voto era ampiamente prevedibile, ma la portata dello stesso – dichiara in una nota Rocco Chiriaco – ha sconvolto l’assetto politico nazionale e regionale, azzerando l’establishment dei partiti tradizionali, presente in […]
Avis, Bochicchio: non sottovalutare il grido di allarme
Per il consigliere regionale del Partito socialista italiano la continuità del servizio va assolutamente assicurata, garantendo il pagamento dei rimborsi dovuti dalla Regione Basilicata “L’allarme lanciato dall’Avis regionale e dal suo presidente Rocco Monetta sull’impossibilità di proseguire l’attività quotidiana di raccolta sangue ed emocomponenti non solo va ascoltato ma immediatamente riportato nelle sedi istituzionali competenti”.<br […]
Cambiamenti climatici: il concorso Cnes – Unesco per le scuole
Continua il concorso rivolto a tutte le scuole italiane che vogliano impegnarsi in progetti concreti sul territorio per l’educazione alla sostenibilità, in particolare sul tema annuale “Cambiamenti climatici e migrazioni”. Il concorso è una iniziativa del Comitato Nazionale per l’Educazione alla Sostenibilità della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, nato nel 2017 per dare continuità al […]
A Ruoti il 19 marzo commemorazione del centenario Grande Guerra
In occasione del centenario della Grande Guerra, lunedì prossimo 19 marzo alle 17.30, a Ruoti nella sala consiliare si svolgerà un incontro culturale. Ne dà notizia il sindaco Anna Maria Scalise. "Un emozionante tuffo nel passato attraverso un accorato percorso narrativo tracciato nel libro del direttore dell’Ansa, Mario Restaino. Un contadino lucano sul Monte Tomba 20 […]
Senisese, via libera a macroattrattori di Viggianello e Terranova
Si è riunito questa mattina, nella sala Verrastro della Regione Basilicata, il comitato di coordinamento e monitoraggio del Programma speciale Senisese, composto dai rappresentanti degli enti locali dell’area, alla presenza del Presidente Marcello Pittella e del Dirigente Ufficio Progetti Speciali Val D’Agri Senisese Luigi Marotta.Al centro della riunione operativa situazione attuale e prospettive future del […]